Media

Per il Salone del Mobile Interni si moltiplica per 6

In occasione del salone, la rivista internazionale di degsin e architettura edita da Mondadori riporpone il proprio sistema di pubblicazioni e eventi. La rtiratura complessiva è di 1.000.000 di copie.

In occasione della settimana milanese del design (4 – 10 aprile 2006), Interni, la rivista internazionale di design e architettura d'interni edita da Mondadori diretta da Gilda Bojardi si presenta con il proprio sistema integrato di comunicazione articolato in 6 diversi strumenti informativi: Interni, Interni/Panorama, Interni KingSize, Guida FuoriSalone, Guida ZeeMilano e Heavylight by Interni.

In occasione del salone, che conterà quest'anno oltre 350 eventi e mostre sparsi per la città, il sistema Interni avrà una tiratura totale di oltre 1.000.000 copie , con una readership presunta di oltre 4.000.000 lettori e una foliazione totale di 1200 pagine, consultabili anche on line all'indirizzo www.internimagazine.it .

INTERNI aprile 2006 è tutto all'insegna della Revolution, a cominciare dalle architetture d'interni -le case private di Gaetano Pesce, Stefano Giovannoni, Fabio Novembre, Carlo Colombo- straordinarie prove d'artista, pezzi unici di una creatività che quando viene espressa in termini professionali dà luogo ad oggetti di serie apprezzati in tutto il mondo. Rivoluzionarie sono anche le proposte dei servizi fotografici dedicati alla produzione, perché scovano le qualità evocative e il potere emozionale che è insito in oggetti per loro natura statici.

INTERNI/Panorama aprile 2006/ DESIGN PARADE. La pubblicazione, nata nel 1997, ha una periodicità di cinque numeri all'anno, distribuiti in edicola allegati a Panorama, nella tiratura prevista per le edicole. Con 21 pagine dedicate a Heavylight by Interni, il Magazine del design propone in anteprima, con la descrizione dell'evento ideato e organizzato da Interni, una guida ragionata per chi voglia compiere un tour attraverso le Porte della Milano classica e neoclassica per apprezzare le 10 installazioni luminose che lighting designer internazionali hanno ideato per sottolineare, nel momento in cui Milano diventa la capitale del design internazionale, la metamorfosi di questa città in metropoli. Tutto il resto della pubblicazione è invece all'insegna del tema Design Parade. 

INTERNI International - KingSize 2006. Giunta alla sua 18a edizione, questa pubblicazione annuale offre una ricca preview, in formato gigante, delle novità presentate ai Saloni e al FuoriSalone di Milano. Quest'anno, quasi 500 prodotti da cui emergono le nuove tendenze di materiali, forme e colori del design per la casa. E a completamento, i profili di 12 designer emergenti, gli astri nascenti del design internazionale che in futuro arrederanno le nostre case. Interni KingSize viene distribuito gratuitamente in fiera, negli showroom, negli alberghi e in tutti i luoghi che animano la kermesse milanese, con una tiratura di 50.000 copie.

GUIDA FUORISALONE 2006. La Guida FuoriSalone elenca su 248 pagine in ordine alfabetico gli oltre 350 eventi registrati quest'anno e propone degli itinerari ragionati, organizzati per zona o per tema, per prendere parte a tutte le manifestazioni distribuite sul territorio milanese. Giunta alla 17a edizione, la guida viene distribuita gratuitamente a Milano in 200.000 copie sia in fiera che fuori fiera presso tutti gli eventi del FuoriSalone, allegata a INTERNI e al settimanale Panorama distribuzione Lombardia, showroom, librerie, APT, Info Point Interni (Ottagono Galleria Vittorio Emanuele II), Meeting Point Interni (Porta Venezia, corso Venezia 58/63) .

GUIDA ZEEMILANO 2006. Giunta alla sua 2a edizione, si aggiunge alla Guida FuoriSalone. E' dedicata ai locali milanesi diurni, notturni e, per la prima volta, ai luoghi di relax, allo shopping di moda, gourmandise e tableware. Raccoglie in 190 pagine più di 300 luoghi tra hotel, ristoranti, coffe shop, bar e club, spa e negozi interpretati da suggestive immagini che restituiscono un itinerario architettonico, gastronomico, di shopping, di relax rapportato alle varie ore della giornata. La Guida vademecum per tutti i visitatori di Milano Capitale del Designâ e de La Rinascente viene distribuita gratuitamente in 100.000 copie anche presso Info Point Interni (Ottagono Galleria Vittorio Emanuele II), Meeting Point Interni (Porta Venezia, corso Venezia 58/63).

Infine,con la Mostra Heavy Light, Interni coinvolge nuovamente la città e, in particolare, vuole sottolineare il suo slancio di espansione urbanistica, al di là dei confini storici segnati dalla cintura delle note Porte urbane classiche e neoclassiche. Heavylight: 10 installazioni luminose ideate da lighting designer della scena progettuale internazionale vuole allora ribadire il valore della festa urbana come momento di importante riflessione per la definizione di nuovi possibili scenari.