Media

Radio Lifegate 'La pianta con gli ascolti'. Raccolta a +35%

A dispetto del gioco di parole utilizzato nello spot promozionale in onda in questi giorni, l'obiettivo della radio sono 600 mila ascoltatori entro il 2008, come dichiarato ad ADVexpress dal direttore Enea Roveda. Intanto la raccolta di questa 'radio atipica' cresce a due cifre anno su anno.

Lifegate ha deciso di 'piantarla con gli ascolti', almeno secondo quanto dichiarato dall'annuncio trasmesso in questi giorni:"Da 412.000 a 442.000! I nostri ascoltatori crescono, come alberi! Vi abbiamo promesso di proteggere 1mq di foresta per ognuno di voi, e visto che l'ultima rilevazione di Audiradio ha visto crescere gli ascoltatori di LifeGate Radio di 30000 persone a settimana, LifeGate Radio con Impatto Zero andrà a proteggere altri 30000 mq di foresta in Costa Rica. LifeGate Radio, piantatela con l'ascolto! ".

ADVexpress ha contattato il direttore Enea Roveda per chiedere 'delucidazioni' e fare il punto della situazione di una 'radio atipica'.

Enea Roveda, vi aspettavate questi risultati d'ascolto?

Sicuramente nel 2007 ci aspettavamo un miglioramento in termini di ascolti, soprattutto perchè si tratta del primo anno in cui la radio ha cominciato a 'comunicare', attraverso una serie di eventi a Milano e Roma. Lifegate è nata nel 2001, e da allora non era mai stato speso un euro in promozione.

Cosa c'è in cantiere per il 2008?

Quest'anno sicuramente punteremo ancora sugli eventi, secondo un piano ancora da definire. Il primo sarà realizzato molto probabilmente a Milano in primavera, a cavallo tra febbraio e marzo, e si tratterà della seconda edizione di Talenti per Natura, con la novità dell'ecobus, un mezzo a propulsione ibrida allestito come palco musicale. L'evento, che durerà circa due mesi, prevede un concorso, con raccolta di demo via internet, una serie di concerti e attività informativa sull'ambiente in città e provincia. Il tutto si concluderà con una festa finale, come è successo a Roma prima dello scorso Natale.

Un altro appuntamento importante sarà sicuramente organizzato il 5 giugno, ovvero la giornata per l'ambiente. Molto probabilmente, per questa occasione, verrà organizzato un concerto in una zona significativa della città. 

Iniziative analoghe, prima dell'estate, saranno realizzate anche a Roma. 

Nel 2007 il partner per la realizzazione degli eventi Milanesi è stato It's Cool, mentre a Roma tutto è stato fatto internamente. Per il 2008 le partnership sono ancora da definire. Il budget, in ogni caso, sarà compreso tra i 300 e i 500 mila euro, in linea con l'anno scorso.

Tra le varie iniziative finalizzate alla crescita della radio nel 2008, per noi è inoltre d'obbligo continuare a promuovere il progetto Impatto Zero in favore dei nostri ascoltatori. Da questo presupposto è nata l'idea di proteggere un metro quadro di foresta per ogni ascoltatore dichiarato da Audiradio.

Il vostro numero di ascoltatori ha ancora margini di crescita?

Il nostro margine è molto alto, soprattutto considerando che attualente Lifegate Radio copre la Lombardia, tranne Brescia, l'est del Piemonte, Roma e il suo litorale. In più è ascoltabile attraverso web e satellite. Il bacino è dunque molto ampio, che un potenziale di crescita significativa.

Nel 2008 non sono previste acquisizioni di frequenze. Piuttosto lavoreremo per valorizzare quelle che già possediamo, e ci concentreremo sulle aziende che sempre più numerose si affacciano al mondo del 'green', inventandoci ogni giorno qualcosa di accattivante.

L'obiettivo in termini di ascolti?

La copertura è ampia, ma i nostri ascolti provengono per ora praticamente solo dalla Lombrardia. L'obiettivo è dunque lavorare soprattutto su Roma e duplicare, se non triplicare gli ascolti totali. Entro il 2008 puntiamo a raggiungere almeno i 600 mila ascoltatori.

La vostra politica commerciale rimane invariata?

Lifgate è e rimarrà una radio atipica. Da noi non è mai passato uno spot di una agenzia o di un centro media. Tutti gli spot vengono realizzati all'interno della radio con le nostre voci ufficiali. Non si tratta di spot, ma piuttosto di spazi informativi.

A monte di tutto ciò, c'è un'attenta selezione delle aziende da promuovere, che devono essere in linea coi principi abbracciati e promossi dalla nostra radio. Spesso, per questo, abbiamo dovuto rinunciare a importanti campagne.

Come procede la raccolta pubblicitaria?

Il fatturato registra una crescitia costante anno su anno del 35% . Il mantenimento di questo tasso è il nostro obiettivo per il 2008.

Novità dal punto di vista editoriale?

Direi che la novità più importante è stata la partenza, prima di Natale, del programma 'Area protetta' , condotto dalla voce storica di Radio Capital Sergio Mancinelli. Uscito dall'emittente nazionale dopo 8 anni, Mancinelli e la sua trasmissione non potevano che approdare su Lifegate.

Prossimamente, inoltre, partirà un programma condotto da Bunna, voce degli Africa Unite, di sapore squisitamente musicale, sulle orme di Rock File di Ezio Guaitamacchi.

Matteo Vitali