
Media
Rai4, in autunno torna il magazine settimanale 'Wonderland' e debutta 'The Dark Side' e la nuova stagione de 'Il trono di spade'. Nel primo semestre raccolta a +20%
Rai4 è oggi il secondo canale semigeneralista più seguito in Italia e punta a confermare il trend positivo con il palinsesto del prossimo autunno.
Il canale conferma l’attenzione alla miglior offerta seriale che per il prossimo autunno prevede in prima visione free in prime time: 'L’assassinio di Gianni Versace' e la nuova stagione de 'Il trono di spade' (VII), entrambe super candidate alla conquista dei più prestigiosi premi nell’ambito della 70° edizione degli Emmy Awards (di cui Rai4 trasmetterà, lunedì 17/9, la cerimonia di premiazione). E ancora 'Private Eyes' con le prime due stagioni e 'The Exorcist II'. In seconda serata torna 'Ray Donovan' con la V serie. Importanti ritorni anche in day time con nuove stagioni in prima visione free di 'Scandal', 'Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D' e 'Once upon a time'.
Novità interessanti riguardano anche le produzioni: torna, dopo quasi tre anni, la nuova edizione del magazine settimanale 'Wonderland' con nuove rubriche multimediali e, tra i format originali, il travel&adventure reality WorkTrotter in cui sarà il riscontro sui social media ad aiutare il viaggio low cost del giovane giramondo Ramon Mazinga. Infine, con 'The Dark Side', Rai4 propone un inedito progetto di taglio documentaristico in cui il conduttore - impavido e scettico - intraprenderà un percorso di esplorazione e indagine delle più famose 'case maledette', o presunte tali, del territorio italiano.
La programmazione cinematografica di prima serata mantiene le abituali collocazioni tematiche: domenica spazio al thriller, lunedì all’epic/fantasy in continuità con la proposta seriale, martedì al blockbuster nei cicli 'dark thriller', 'diavolo in me' e 'spade e magia', venerdì all’action più muscolare, sabato al ‘’crime-thriller’’. E in seconda serata una ricca offerta di film horror e di crime italiani.
La stagione appena conclusasi (set17-ago18), illuminata a luglio con il festeggiamento dei primi 10 anni di vita del canale, è stata ancora una volta la migliore dal punto di vista degli ascolti per Rai4.
Nata con un’identità forte, chiara, riconoscibile e uno spiccato orientamento ai giovani adulti, che ha preservato nel tempo, Rai 4 ha raggiunto nell’ultimo anno la media dell’1,5% di share sul totale individui e del 2% sui 25/54 anni, con un incremento dell’ascolto del +25%.
In prima serata poi, la media di 400mila telespettatori ha consolidato ulteriormente il posizionamento di Rai4 come la seconda specializzata più vista in assoluto nel panorama televisivo
italiano. Non sono mancate le punte di ascolto: solo nell’ultimo anno il canale ha superato per ben 14 volte la media di 800mila telespettatori a serata.
Rai4 è il canale d’avanguardia dell’offerta Rai, alla continua ricerca delle ultime frontiere della produzione cinematografica fantastica, action e crime e del prodotto seriale internazionale. Questa sua vocazione le ha permesso di fidelizzare sempre più il core target che dal 13 settembre potrà seguire il ricco palinsesto autunnale sul canale 21 del digitale terrestre, su RaiPlay e su Tivùsat ai canali 10 e 110. Anche dal prossimo autunno Rai4 sarà quindi fruibile su tutte le piattaforme.
Continua intanto il trend particolarmente positivo della raccolta pubblicitaria che chiude il primo semestre 2018 con una crescita superiore al +20% verso pari periodo 2017.
SP