Media
Rappazzo: "Psychologies di luglio-agosto a quota 290 mila copie"
A circa tre mesi dall'upgrading del mensile Hachette Rusconi, ADVexpress ha contattato il direttore Lucia Rappazzo per fare il punto della situazione sull'andamento della rivista. Il segreto del successo? "Psychologies si rivolge ad un pubblico che aveva bisogno di un giornale diverso, qualificato, con cui instaurare un raporto emozionale".
Era il 7 giugno quando, al Blue Note di Milano Hachette
Rusconi ha annunciato l'upgrading del mensile
Psychologies. A circa tre mesi di distanza ADVexpress ha
contattato il direttore Lucia Rappazzo per fare il punto della
situazione sull'andamento della rivista. Niente male, a quanto pare, visto che
il numero di luglio e agosto ha toccato le 290 mila copie distribuite.
Direttore, quali sono le novità del prossimo numero?
Il numero di novembre, in edicola dal 25 ottobre, ruoterà intorno al tema della tv. La grossa novità, però, sarà un inserto di otto pagine dedicato alla sessualità. Tema trattato, naturalmente, secondo l'ottica Psychologies. Queste nuove pagine arricchiscono una rivista di grossa qualità sia dal punto di vista dei contenuti, sia da quello del rapporto instaurato con il lettore, che è di tipo emozionale, intimo.
Il rinnovamento di giugno ha dato qualche risultato?
Sinceramente devo dire che le modifiche apportate alla rivista a giugno davano qualche motivo di preoccupazione all'editore. Si temeva, infatti, che un ulteriore innalzamento del tono del giornale restringesse il target del prodotto, che indubbiamente si rivolge ad un pubblico di un certo livello e con determinati strumenti culturali. I dati, invece, hanno subito dimostrato addirittura un allargamento del lettorato. Il numero di luglio e agosto ha raggiunto le 209 mila copie, delle quali un'alta percentuale è stata distribuita per abbonamento, segnale di un rapporto di fiducia duraturo con il lettore.
Qual è il segreto del successo di Psychologies?
Nel complesso direi che questa rivista si rivolge ad un pubblico che aveva bisogno di un giornale diverso, qualificato e con una certa visione della vita. Il segmento di mercato era partito con il lancio di diverse testate, alcune delle quali poi hanno chiuso. Attualmente il prodotto a noi più vicino è Per Me di Mondadori, anche se, viste le differenze di taglio e pubblico tra le due riviste, non possiamo considerarci diretti competitori. Psychologies copre dunque un'area di mercato scoperta, e si rivolge a un pubblico appetibile per gli inserzionisti. Le nostre lettrici non sono necessariamente 'problematiche', ma piuttosto donne evolute, molto attente alle tendenze e alla qualità della propria vita.
Matteo Vitali