Media
Rcs: nel 2005 raccolta in crescita del 4,9%, per i quotidiani +6,5%
Il Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup, riunitosi
in data odierna sotto la presidenza di Piergaetano Marchetti,
ha approvato i risultati al 31 dicembre 2005. I ricavi netti
consolidati al 31 dicembre 2005 crescono da 2.150,8 a 2.191,0 milioni.
L'incremento di 40,3 milioni recepisce 17,1 milioni relativi al gruppo
Dada, entrato nell'area di consolidamento dal mese di novembre.
I ricavi pubblicitari di Gruppo registrano una crescita del 4,9%, mentre i ricavi diffusionali presentano una flessione dello 0,9% attribuibile al previsto calo delle vendite di prodotti collaterali, con una crescita dell'1,4% al netto dei collaterali. L'EBITDA di Gruppo è pari a 262,9 milioni, quasi raddoppiato rispetto al 31 dicembre 2004, con un incremento di 119,3 milioni. Il risultato operativo (EBIT) è di 217,2 milioni, in miglioramento di 113,1 milioni rispetto ai 104,0 al 31 dicembre 2004. Più che raddoppiato il risultato netto, pari a 219,3 milioni rispetto ai 102,6 milioni dell'esercizio 2004.
"I risultati del 2005 – ha commentato l'amministratore delegato del Gruppo Vittorio Colao - confermano che il percorso di miglioramento economico e di investimento editoriale e multimediale intrapreso dal Gruppo vengono apprezzati sia dal pubblico sia dagli investitori pubblicitari, in Italia e all'estero. Se la situazione complessiva del mercato 2006 permetterà di continuare sulla strada intrapresa contiamo di migliorare ulteriormente i risultati nell'anno in corso."
Nel 2005 crescono i ricavi pubblicitari e i servizi online
Nel 2005 il Corriere della Sera mantiene la leadership con diffusioni in crescita dello 0,4% (672 mila copie medie giornaliere contro le 669 mila del 2004) e La Gazzetta dello Sport si attesta a 389 mila copie medie (420 mila nel 2004). Prosegue la rapida crescita dei servizi on line. Nel 2005 corriere.it registra un incremento del 55% con 4,5 milioni di utenti medi mensili nell'ultimo trimestre dell'anno. Gazzetta.it cresce del 31%, con 2,5 milioni di utenti medi mensili nell'ultimo trimestre 2005. Tali risultati beneficiano anche dell'avvio di MediaCenter, il centro multimediale su corriere.it nel quale confluiscono i contenuti audio, video e immagini, e dell'avvio del servizio video sulle partite di calcio Passport.
I ricavi totali dell'area Quotidiani Italia passano da 714,7 a 725,4 milioni. I ricavi editoriali sono pari a 417,6 milioni (di cui 191,4 da prodotti collaterali), quale somma tra l'incremento dei ricavi relativi alle vendite dei quotidiani (+1,4%) e la prevista flessione dei ricavi da prodotti collaterali. I ricavi pubblicitari, pari a 295,6 milioni, crescono del 6,5% in misura nettamente superiore rispetto al mercato, grazie anche al lancio del Corriere della Sera full color. City ha proseguito nel piano di sviluppo della free press, attraverso la revisione della testata e l'apertura in aprile di tre nuove edizioni, continuando a crescere nella raccolta pubblicitaria. L'EBITDA, in crescita del 45%, passa da 93,0 a 134,9 milioni.
El Mundo incrementa le diffusioni, che si sono attestate a 315.000 copie medie, rafforzando ulteriormente la propria posizione di secondo quotidiano nazionale. Successo anche della nuova testata Yo Dona. I ricavi totali di Unedisa passano da 312 a 311,5 milioni. I ricavi editoriali, che passano da 182 a 169,4 milioni, scontano la progressiva saturazione del mercato dei collaterali. I ricavi pubblicitari, pari a 123,4 milioni, incrementano del 13%, in percentuale superiore al mercato di riferimento. I ricavi complessivi dell'area Libri aumentano a 708,6 da 706,3 milioni e recepiscono principalmente la crescita nella divisione Varia (9,8%) e della divisione Collezionabili (2,7%),
Il mercato dei Periodici nel 2005 è stato interessato da un'intensa attività di lanci e restyling, unita ad una più attenta focalizzazione dei prodotti collaterali sui target di riferimento. I ricavi complessivi dell'area Periodici del Gruppo sono incrementati del 7,7% attestandosi a 293,5 milioni, contro i 272,6 dell'esercizio 2004. Il significativo incremento dei ricavi editoriali è stato ottenuto grazie al rinnovo del portafoglio testate con gli ingressi dei mensili Ok – La salute prima di tutto e Style Magazine, del trimestrale Dove Case, con i restyling di Io Donna, Oggi, Dove, Gulliver, Sportweek e Newton, e con gli investimenti di rilancio di Visto e Novella 2000. I ricavi pubblicitari in crescita del 3,3% passano da 140,8 a 145,5 milioni.
Nel 2005 si è proceduto ad una sostanziale riorganizzazione delle attività dell'area Broadcast del Gruppo che ha portato al lancio nel mese di ottobre dell'emittente nazionale Play Radio, con il contestuale spostamento sul web di RIN Digital Radio, e allo sviluppo dell'agenzia AGR nei servizi televisivi. Nell'esercizio 2005 i ricavi dell'area Broadcast ammontano a 24,7 milioni, contro i 26,4 del 2004, i ricavi editoriali da servizi giornalistici offerti da AGR passano da 2,6 a 4,5 milioni. L'EBITDA, negativo per 4,9 milioni (+1,2 al 31 dicembre 2004), risente principalmente dei costi redazionali sostenuti per lo sviluppo dei servizi televisivi di AGR e dei costi relativi al lancio di Play Radio.
I ricavi dell'ultimo bimestre dell'anno, periodo nel quale DADA rientra nell'area di consolidamento di RCS MediaGroup, sono di 17,1 milioni e l'EBITDA di 1,6 milioni. Al 31 dicembre 2005 i ricavi di DADA, in crescita del 45%, sono pari a circa 70 milioni, con EBITDA di 12,7 milioni (6 milioni nel 2004).
L'andamento del 2006
I primi mesi del 2006 confermano il buon andamento della raccolta pubblicitaria su tutti i mezzi del Gruppo e in particolare relativamente ai Quotidiani, a conferma del gradimento del Corriere della Sera a colori da parte degli investitori. Anche la raccolta pubblicitaria della nuova radio evidenzia risultati positivi. Si rileva una crescita dei ricavi editoriali dei Periodici e prosegue la crescita dei ricavi dei Collezionabili in Gran Bretagna e in Francia. I ricavi dei prodotti collaterali proseguono secondo i programmi previsti, evidenziando un calo per il Corriere della Sera e El Mundo, mentre risultano ancora in crescita quelli de La Gazzetta dello Sport.
Si sottolinea anche il buon contributo dei collaterali nell'area Periodici e la tenuta dei ricavi dell'area Libri. Proseguono inoltre in tutte le aree del gruppo le azioni di razionalizzazione delle strutture dei costi e di revisione dei processi volte all'ottimizzazione della gestione. Tale situazione – in assenza di eventi avversi ad oggi non prevedibili – permette di prevedere andamenti economici del Gruppo in miglioramento anche nel 2006.
Intanto, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea ordinaria dei Soci per i giorni giovedì 27 e venerdì 28 aprile, rispettivamente in prima e seconda convocazione.