Media
Rds: da aprile la comunicazione è 'responsabile'
Rds inaugura domenica 2 aprile una nuova fase di
comunicazione, con un occhio di riguardo alla Corporate Social Responsibility.
"Il posizionamento della radio non cambia – ha dichiarato ad ADVexpress il presidente Eduardo Montefusco -, cambia il modo di comunicare la nostra identità, investendo nel sociale attraverso una collaborazione in esclusiva con l'associazione Exodus di Don Antonio Mazzi per la salvaguardia dei diritti dell'infanzia".
Da domenica, dunque, tutta la comunicazione di Rds sarà caratterizzata da questo legame, con intenti di sensibilizzazione oltre che di promozione dell'emittente. Le campagne in partenza coinvolgono tv, stampa e affissioni. Per tutto il mese di aprile spot Rds andranno in onda sulle reti Mediaset, Mtv, Telenews Metro e Airport. Da settimana prossima partirà il primo di una serie di flight di annunci su stampa quotidiana, periodica, e affissioni nei principali areoporti. La creatività è a cura di Roncaglia & Wijkander , mentre la pianificazione è interna.
"L'intento dell'iniziativa – ha spiegato Montefusco - è quello di comunicare che Rds, da oggi, invita le persone a partecipare agli eventi non solo come spettatori, ma intervenendo con solidarietà. Il concept di questa comunicazione, con il claim: 'Rds-Insieme trasmettiamo la voglia di partecipare', è perfetamente in linea con il posizionamento della radio, che ha come mission 'Portare gli ascoltatori nel cuore della musica' ".
Ricco, per Rds, anche il calendario degli eventi. Si parte con il World Tour 2006, che oltre alla data di Eros Ramazzotti, il 4 aprile a Parigi, prevede, nei prossimi mesi, Rolling Stones a Barcellona e Robbie Williams ad Amsterdam. A questo si aggiunge, nel periodo estivo, il tour Rds a fianco dei principali artisti italiani, con Pino Daniele come primo partner.
A proposito degli investimenti della radio in comunicazione, Montefusco ha affermato: "L'investimento per la campagna pubblicitaria di aprile è di 2 milioni di euro, a fronte di un investimento per il 2006 che sarà almeno di 4 milioni di euro, con una significativa crescita rispetto all'anno precedente, quando il budget è stato di 3 milioni".
Riservando un'ultima battuta sull'andamento del settore e della radio, il presidente Rds ha spiegato: "Il settore nel 2006 sta crescendo molto più del 3% previsto da Nielsen. Già nel primo trimestre si è registrata una crescita del 12% sullo stesso periodo del 2005, con la tendenza a mantenere questo tasso di crescita. Il nostro andamento, nel primo trimestre, è sostanzialmente in linea con il dato del settore, con la speranza di ripetere il boom del biennio 2003-2004".