Media
'Salute per tutti' in edicola con La Gazzetta dello Sport
"Salute per tutti – L'enciclopedia medica della Fondazione Umberto
Veronesi" è la nuova iniziativa editoriale de La Gazzetta dello
Sport, realizzata in collaborazione con la Fondazione Umberto
Veronesi e con il contributo di specialisti di fama internazionale.
L'enciclopedia si propone come strumento utile e aggiornato per fornire una
risposta a tutte le esigenze di consultazione, informazione e guida alla
soluzione delle tematiche relative alla salute. Il primo volume dell'opera sarà
in edicola, in regalo, mercoledì 30 gennaio insieme al quotidiano. I volumi
successivi saranno in edicola, sempre di mercoledì al costo aggiuntivo di 9,99
euro.
I primi 8 volumi di "Salute per tutti" compongono un ampio dizionario enciclopedico, un A-Z dei temi legati alla salute: l'anatomia e la fisiologia del corpo umano, le malattie, i sintomi, gli esami diagnostici, le terapie, i farmaci; tutto quanto serve insomma per una corretta conoscenza del corpo umano, della terminologia medica, delle nozioni necessarie per riconoscere i sintomi e per orientarsi fra le numerosissime specializzazioni mediche.
Dal volume 9 al 20, la collezione si completa con volumi a carattere tematico, per fornire la trattazione completa di alcune problematiche di vita quotidiana: Pronto soccorso, Il medico risponde, Alimentazione e benessere, Rimedi naturali, Tumore: prevenzione e cura, La psiche, Il cuore, Il bambino, etc...
Ogni libro contiene 20-25 focus d'approfondimento, che puntano a chiarire i temi caldi della scienza medica, le più recenti acquisizioni terapeutiche, gli scenari futuri più interessanti: dalle promesse delle cellule staminali ai test genetici, dalla lotta al papillomavirus per sconfiggere il tumore al collo dell'utero, al decalogo del Codice Europeo contro il cancro, dal trapianto della mano alla possibilità di "navigare" virtualmente nel cervello... Oltre a questi approfondimenti, che spezzano la successione dei lemmi, ogni tomo contiene anche 30 flash di prevenzione. Disseminati nelle oltre 600 pagine che compongono ciascun volume, questi flash rappresentano un modo per fornire sintetiche raccomandazioni sui più svariati temi, nell'ottica di diffondere le regole di una sana cultura della salute e i comportamenti più corretti in tal senso.