Media
Sanremo atto terzo: non ci resta che ridere
Nonostante la massiccia dose di ritmo, allegria e comicità preparata da Giorgio Panariello per la terza serata del suo Festival, gli ascolti non solo non sono cersciuti, ma addirittura calano: 33,49% di share con 6 milioni 234 mila spettatori, il che significa un crollo del 17,56% di share rispetto alla terza puntata dell'edizione precedente, che registrò un 51,05%, e la perdita di 4 punti sulla serata di martedì.
La prima parte della puntata di ieri è stata vista da 9.410.000 spettatori con il 34,32% di share (contro i 14.390.000 e share del 49,07% di un anno fa). La seconda parte è stata seguita da 5.512.000 telespettatori con share del 33,03% (contro i 10.533.000 e share del 57,97% di un anno fa). La terza parte della serata ha registrato 2.280.000 e share del 29,93% (contro i 5.872.000 spettatori e share del 54,47% toccati nel 2005).
La terza serata del Festival di Panariello è riuscita però a superare il Grande Fratello su Canale 5 seguito da 5 milioni 734 mila spettatori, con il 28,44% di share. Su Raidue il film Rocky IV ha registrato 1.846.000 spettatori, su Raitre I tre moschettieri 2.128.000, su Italia 1 il telefilm della serie Csi 2.697.000 nel primo episodio e 3.041.000 nel secondo, mentre su Rete 4 il film Apollo 13 1.363.000.
Sempre in prima serata su RaiUno Affari Tuoi Sanremo ottiene 7.487.000 spettatori, mentre su Canale 5 Striscia la notizia 9.495.000.