UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Sky 'ricompra' da Mediaset i diritti satellitari della Juventus

L'azienda di Rupert Murdoch ha acquistato le partite del club torinese da Mediaset, dopo che il Biscione si era assicurato i diritti televisivi per tutte le piattaforme, con una spesa complessiva di 248 milioni di euro, grazie ad un accordo privato con i manager bianconeri.

È di poche ore fa la notizia, comparsa su Repubblica.it, che Sky ha 'ricomprato' da Mediaset i diritti satellitari per le pertide della Juventus, dalla stagione 2007 al 2009 (con opzione per il 2010).

Come già seganlato da ADVexpress (vedi notizia correlata), il 23 dicembre il club torinese aveva ceduto a Mediaset, per una cifra complessiva di 248 milioni di euro, i suoi diritti televisivi per tutte le piattaforme, compreso il satellite. La tv di Piersilvio Berlusconi è costretta quindi a rivendere cio che non può trasmettere.

E così Sky ha deciso di trattare subito con l'azienda del Biscione. L'accordo pare esser stato raggiunto, e persino con un risparmio sull'attuale contratto (circa il 20%). "D'altronde - queste le parole di Sky riportate da Repubblica - non siamo più esclusivisti, ora ci sono tante possibilità di vedere il calcio".

La prossima settimana la Juve chiuderà l'accordo con Rai per la library, cioè l'archivio delle sue immagini, con una nuova iniziativa commerciale dal sapore pionieristico.