Media

Striscia: nuovi conduttori, stessa offerta pubblicitaria

Con l'arrivo della 'coppia' Ficarra e Picone il listino rimane invariato, come ha affermato il responsabile iniziative speciali Publitalia Marco Manfredi a margine della conferenza tenuta oggi a Milano. Le aziende protagoniste delle prossime telepromozioni saranno Ferrarelle e H3G .

Ficarra e Picone (nella foto a sinistra), ecco la quinta ed ultima coppia di conduttori per questa stagione di Striscia la Notizia. La presentazione si è tenuta oggi a Milano, alla presenza dei comici, dell'ideatore della trasmissione Antonio Ricci e delle veline Melissa Satta e Thais Souza Wiggers.

Salvo Ficarra e Valentino Picone, dopo aver superato brillantemente la settimana di prova tra il 25 e il 30 aprile 2005, siederanno dunque dietro il bancone del Tg satirico di Canale5 da lunedì 27 marzo a domenica 11 giugno. Una ventata d'aria fresca, e comica, per Striscia, che quest'anno ha cominciato con la coppia Ezio Greggio-Franco Neri, per passare alla dodicesima conduzione della stroica coppia Ezio Greggio- Enzo Iachetti, al quale sono poi succeduti Michelle Hunziker e ancora Franco Neri. Una stagione, quella 2005-2006, che sta registrando ascolti da record. Dall'avvio di settembre Striscia è stato il programma più visto della giornata su tutte le reti tv più di 70 volte, con una media d'ascolti, nel 2006, che supera il 30% di share.

Mattatore della conferenza di oggi, Antonio Ricci (nella foto a destra) ha parlato a briglia sciolta di Striscia, senza però risparmiare battute su Affari Tuoi, auditel e par condicio.

"Gli obiettivi della trasmissione – ha esordito Ricci – sono stati tutti raggiunti, e Striscia è tornata ad essere una trasmissione unica, leader negli ascolti, capace di navigare ancor meglio in tempi di bufera".

Parlando del ruolo della satira nella trasmissione, Ricci ha spiegato che: "Striscia deve provocare con i cialtroni, perchè le indagini condotte da cialtroni ottengono maggior impatto ed efficacia sul pubblico. A volte il programma diventa troppo 'telegiornale', perdendo la propria carica provocatoria, per questo poi ci inventiamo inviati come Capitan Ventosa. Non dimentichiamo che ci troviamo in un paese dove personaggi come il Gabibbo, hanno una credibilità maggiore di molte altre figure televisive. L'idea, dunque, è quella di trovare inviati con caratteristiche sempre più grottesche e provocatorie".

Passando alla concorrenza, "Affari Tuoi – ha affermato Ricci – è il gioco più taroccato del mondo, dove si ottengono risultati d'ascolto mettendo sempre il miliardo negli ultimi pacchi. Ma il trucco è ormai evidente, e la trasmissione perde di interesse". A proposito di ascolti, Ricci ha aggoiunto che "Seppur assurda, perchè effettuata su un campione che deve essere assolutamente cambiato, la ricerca Auditel registra un bacino di spettatori di quiz in fascia pre serale di circa 10 milioni di individui. Questo è il bacino da cui dobbiamo attingere, puntando ad un risultato d'ascolto che si avvicini, appunto, ai 10 milioni".

E ancora, su par condicio e satira: "Il tema è caldo e c'è baruffa nell'aria. Noi non abbiamo mai fatto sconti a nessuno, anche perchè fare la satira col bilancino è un esercizio inutile e sterile. Per la par condicio non possiamo metterci in contatto con politici che si presenteranno alle lezioni, ma possiamo mandare in onda filmati pre-esistenti. Questa è una limitazione con cui dobbiamo fare i conti, anche se con la satira per sua natura è eccesso e squilibrio, e dovrebbe essere considerata 'zona franca'."

Avvicinato a margine della presentazione, il responsabile iniziative speciali di Publitalia Marco Manfredi ha parlato di pubblicità:"Nonostante il cambio di conduzione, il listino dell'offerta pubblicitaria rimane invariato, come rimane invariata la distribuzione di telepromozioni e break pubblicitari. Le aziende protagoniste delle prossime telepromozioni, che vengono vendute a pacchetti settimanali (lunedì-sabato ndr), saranno Ferrarelle e H3G".