Media

Studenti Magazine: buona raccolta pubblicitaria già dal primo numero

"I nostri obiettivi - ha affermato Cristina Pianura, responsabile di Studentiadv - per i primi 4 numeti si attestano attorno ai 150 mila euro, se la risposta continuerà ad essere questa dovremmo raggiungerli". 

Con la distribuzione del primo numero di Studenti Magazine, nuovo free - press universitario, il rinnovamento di Tribu e la nuova agenda 2007, Studenti Editore, del gruppo StudentiMediaGroup, rafforza la sua presenza nel settore cartaceo e rinfoltisce le fila della divisione inserendo nel suo organico nuovi redattori e due caporedattori.

Alle novità editoriali si aggiunge il potenziamento della rete distributiva con la realizzazione del circuito Promo Students, che si compone di 13 città raggiunte, 17 atenei e 217 punti complessivi tra facoltà, librerie, biblioteche, mense per Studenti Magazine, e 7 città per 372 scuole e 28 centri Informagiovani per Tribu.

"In termini di raccolta pubblicitaria, abbiamo avuto grande riscontro già su questo primo numero - spiega Cristina Pianura, responsabile di Studentiadv -. Per noi questo significa che i clienti della concessionaria, come Heineken, Banca Intesa, Mikado, Capitalia, XX Century, Ikea, Sony Playstation, piuttosto che l' Università degli Studi Roma Tre e il Politecnico di Milano credono fortemente nelle nostre iniziative e nei nostri prodotti che ormai raggiungono il mondo dei giovani a 360°". 

"In particolare - ha aggiunto poi Pianura -  si è registrato interesse per i dorsi locali, scelti dalle aziende per sponsorizzare le proprie attività di below the line. I nostri obiettivi per i primi 4 numeti si attestano attorno ai 150 mila euro, se la risposta continuerà ad essere questa dovremmo raggiungerli".