Media
Vera magazine: i familiari principali responsabili della violenza sulle donne
Vera magazine ha commissionato a S&G Kaleidos un sondaggio esclusivo per capire come vivono e percepiscono il tema della violenza le donne, e cosa vorrebbero per sentirsi più sicure e tutelate. Ecco una sintesi dei risultati.
Alla domanda 'secondo te, i responsabili di violenza sulle donne sono...' la maggioranza delle intervistate (45,5%), correttamente, indica come principali imputati i familiari. Seguono gli stranieri con il 31,7%. All'ultimo posto sono indicati come responsabili di violenza gli ex partner, anche se, quotidianamente, i casi di cronaca le smentiscono.
Al campione è stato chiesto 'Pensi che le violenze avvengano principalmente...'. Le risposte rivelano una chiarala percezione del fenomeno da parte delle intervistate: gli abusi avvengono prevalentemente tra le mura domestiche. A pensarla così sono soprattutto le 45-54enni (41%) ma anche le strade, specie nelle ore notturne, fanno paura, in particolare alle 25-34enni (36,5%) La città non è più sicura. Oltre l'80% delle intervistate teme per la propria incolumità e non si sente protetta e al sicuro nella sua città. Una percentuale che sfiora il 90% nel caso delle più giovani, che, avendo una vita di relazione più dinamica, si sentono maggiormente esposte a brutti incontri.
Ma cosa farebbe sentire più sicure le donne? Come emerge dal sondaggio le soluzioni indicate potrebbero essere: una maggiore presenza di forze dell'ordine (28,8%), mezzi pubblici dedicati (24,4%), più controlli sull'immigrazione (20,5%), telecamere nei luoghi a rischio (11,1%)e perchè no, corsi di autodifesa (8,3%). Di converso il senso di insicurezza risulta legato al grande numero di malintenzionati che si vedono in giro (31,1%), ai pochi controlli da parte delle forze dell'ordine (26,6%), alle strade poco illuminate (20,5%) e alle zone a rischio dopo una certa ora (14,3%). In particolare questi ultimi due motivi sono messi in evidenza dalle donne tra i 35-44 anni.
Per concludere è stato chiesto: 'Secondo te, perchè oggi c'è così tanta brutalità sulle donne?' La mancanza di pene severe è, per la maggior parte delle intervistate (37,7%), il motivo per cui il maschio può 'permettersi' di essere violento. Il 30,7% delle intervistate punta il dito sull'immigrazione clandestina. Il 10,5 % indica la società ancora maschilista.