Premi

5 campagne premiate ai Carta Bianca Awards

Presso lo Spazio Oberdan a Milano si è svolta la premiazione dei Carta Bianca Awards, evento promosso da Promocard in collaborazione con ADCI (Art Directors Club Italiano).

Il 19 febbraio 2009, si è svolta a Milano, presso lo Spazio Oberdan, la premiazione dei Carta Bianca Awards, evento promosso da Promocard in collaborazione con ADCI (Art Directors Club Italiano). Davanti ad una numerosa platea di uomini di comunicazione sono state premiate cinque campagne, 3 per i creativi professionisti e due per gli studenti delle Scuole di Comunicazione.

A giudicare le creatività sono state chiamate a votare giurie differenti tra loro per composizione e ambito di appartenenza, con l'obiettivo di garantire una pluralità di espressione e di interpretazione. I primi a salire sul palco sono stati gli studenti. 'Da consumarsi preferibilmente a tempo indeterminato', realizzata da Andrea Piovesana, Francesco Russo e Federica Lana Saraniti di Hdemia Milano, si è aggiudicata il Young Creative Prize, premio assegnato dalla community di MySpace.com che, attraverso il sito www.myspace.com, ha potuto esprimere le proprie preferenze e decretare così un vincitore. Riconoscimento speciale è stato assegnato da Promocard a 'Hostage' anch'essa elaborata da Andrea Piovesana, Francesco Russo e Federica Lana Saraniti di Hdemia Milano. La campagna, oltre a diventare una cartolina ed essere quindi distribuita nel circuito milanese, verrà iscritta al prossimo Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes. Giovanni

Cerutti Berti (nella foto), presidente di Promocard, spiega così la scelta 'Ci è sembrato molto importante poter dare la possibilità ad uno studente di prender parte al Festival di Cannes. Per quanto riguarda la campagna che abbiamo selezionato, credo abbia tutti i presupposti per riuscire a farsi notare ed apprezzare in un contest di ampio respiro internazionale.'

E' stata poi la volta dei creativi professionisti. Alla campagna 'Google' realizzata da Anna Cairanti di Draftfcb una giuria composta dai principali media di comunicazione ha assegnato il Media Prize. 'In Italia a trent'anni non sei nessuno' di Francesco Musso (art director) e Matteo Lazzarini (copywriter), sotto la direzione creativa di Enrico Dorizza e Sergio Rodriguez, per l'agenzia Leo Burnett Milano, si è aggiudicata il Creative Prize.

Il premio è stato assegnato da una giuria composta da giornalisti e scrittori che rappresentano il nuovo che avanza: Fabio Mello ideatore di www.generazioneblog.it, scrittore de 'L'Italia spiegata a mio nonno' ed ora collaboratore ad Annozero, Eleonora Voltolina, giornalista fondatrice di www.repubblicadeglistagisti.blogspot.com punto di riferimento per molti giovani che si addentrano nel mondo del lavoro, Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa entrambi giornalisti e fondatori di www.generazione1000.com diventato un libro e un film in uscita a breve, Pulsatilla scrittrice che con 'La ballata delle prugne secche' ha scalato in brevissimo tempo le classifiche italiane, ivan, poeta artista, riferimento principale per il neonato movimento della Poesia di Strada, Fabrizio Buratto, scrittore di 'Curriculum atipico di un trentenne tipico' ora autore di Beppe Severgnini per 'Zona Severgnini' su Sky TG24 e collaboratore di Job24.it, il portale del Sole24Ore, Michela Murgia, scrittrice che nel 2006 ha pubblicato 'Il mondo deve sapere' da cui è stato tratto il film di Paolo Virzì 'Tutta la vita davanti', Luca Oliveiro, web master di comunitazione.it e social media developer ed infine Pasquale Volpe, designer, ideatore e direttore artistico del progetto internazionale 'Good50x70' .

Last but not least, la campagna 'Ex voto', realizzata da Giorgio Tezza (art director), Evelin Loprete (copywriter) e Marco Marella (illustratore), sotto la direzione creativa di Stefano Tumiatti e Giandomenico Puglisi per l'agenzia Cayenne, ha vinto il Promocard Prize, assegnato dalla community di Promocard che ha espresso le proprie preferenze attraverso il sito www.promocard.it .

Al termine della premiazione Giovanni Cerutti Berti ha reso noto il tema dei prossimi Carta Bianca Awards: The Wall. 'A 20 anni dalla caduta del muro di Berlino, a 30 dall'uscita di 'The Wall' dei Pink Floyd e in un momento come quello che stiamo vivendo, in cui cadono e si ergono muri non solo architettonici, ci auguriamo che l'argomento scelto possa offrire uno spunto per una riflessione ragionata e pacata, sul nostro presente, ma soprattutto, sul nostro futuro.'