Premi

A Enel il Premio Assoluto Aretè

Enel è stata premiata per il progetto PlayEnergy, che in 6 anni ha coinvolto più di 3 milioni di studenti, oltre 50 mila professori italiani e 11 Paesi, riuscendo a diffondere la cultura dell'attenzione all'ambiente e del consumo intelligente.
Enel si aggiudica il Premio Assoluto Aretè, il riconoscimento annualmente attribuito ad aziende, enti e istituzioni che si sono distinte per un'attività di comunicazione responsabile. La consegna del premio è avvenuta alla presenza del ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, presidente della Giuria 2009 e dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.

Enel è stata premiata per il progetto PlayEnergy, che in 6 anni ha coinvolto più di 3 milioni di studenti, oltre 50 mila professori italiani e 11 Paesi, riuscendo a diffondere la cultura dell'attenzione all'ambiente e del consumo intelligente.

Enel da 6 anni propone PlayEnergy a studenti e insegnanti di 10 Paesi del mondo. PlayEnergy è un programma di formazione e informazione scientifica ed energetica, che offre ai ragazzi materiali didattici per studiare l’energia, un sito dedicato, promuove le visite agli impianti di produzione, organizza incontri presso le università con ricercatori e protagonisti del dibattito scientifico, e offre un master universitario mettendo in palio l’iscrizione al primo anno di università per gli studenti che scelgono facoltà scientifiche.

Ogni anno nell’ambito del programma Playenergy Enel incontra 434.000 studenti (di cui 337.000 in Italia), dialoga con 13.300 insegnanti (di cui 10.500 in Italia) in oltre 7.000 scuole dei Paesi in cui siamo presenti: Italia (6200), Slovacchia, Romania, Bulgaria, Russia, USA, Guatemala, Cile, Panama, Costa Rica.


EC