Premi

Al 18° Premio Assorel i patrocini di MISE, Regione Lombardia, ANCI

Prolungata la  scadenza delle iscrizioni al 18 settembre 2015. La  18esima edizione del Premio sta promuovendo inoltre un più stretto legame tra l’Associazione e il mondo dell’Università anche attraverso il Premio per la Nuova Italia, che sarà assegnato all’impresa/organizzazione che, nel periodo gennaio 2014/maggio 2015, avrà contribuito alla trasformazione e innovazione del Paese attraverso innovative pratiche di Comunicazione. La Scuola di Comunicazione IULM, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza - Roma e dell’Università di Udine partner del riconoscimento.
 
clicca per ingrandire
L’edizione 2015 del Premio Assorel potrà contare per la prima volta sugli importanti patrocini del MISE - Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione Lombardia e dell'ANCI.  (Nella foto Alessandro Pavesi, Presidente Assorel) 

“Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti e dell'attenzione che un’Amministrazione di riferimento per i settori portanti dell'economia italiana come il MISE ha riservato al Premio Assorel - ha dichiarato Alessandro Costella, Direttore Generale Assorel. l patrocini della Regione Lombardia e di ANCI rafforzano il focus dell’Associazione sulle iniziative locali, cui è stato dedicato un Premio di Categoria per la valorizzazione del patrimonio artistico e territoriale.”
Sono intanto pervenute le prime adesioni al Premio, la cui rinnovata formula ha accresciuto l'interesse a questa consolidata e tradizionale attività dell’Associazione delle agenzie di Relazioni Pubbliche.

Per consentire ai partecipanti di inviare i propri lavori come richiesto dal Regolamento è stata prolungata la scadenza delle iscrizioni al 18 settembre 2015.

Il 18° Premio Assorel sta promuovendo inoltre un più stretto legame tra l’Associazione e il mondo dell’Università. In questo senso cresce la partecipazione e il coinvolgimento attraverso i  social media  degli studenti universitari al “ Premio per la Nuova Italia ” che sarà assegnato all’impresa/organizzazione che, nel periodo gennaio 2014/maggio 2015, avrà contribuito alla trasformazione e innovazione del Paese attraverso innovative pratiche di Comunicazione.

Le candidature deriveranno da auto-candidature, indicazioni di società che hanno contribuito allo sviluppo dell’iniziativa o da segnalazioni di gruppi di studenti selezionati dalle tre Università Partner di Assorel: La Scuola di Comunicazione IULM, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza - Roma e dall’Università di Udine - Sede di Gorizia, Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche.



EC