UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Al Bea Festival, con Obe, si parla di Branded Entertainment e Live Communication. Lucia Lini (Rai Pubblicità) racconterà il segreto del successo del Festival di Sanremo

Come si costruisce un rapporto davvero efficace tra un brand e un grande evento? Quale valore dà l’evento alla marca e quale valore ne trae? Lucia Lini, direttore iniziative speciali di Rai Pubblicità, spiegherà come è stato interpretato in chiave Branded Entertainment il più grande evento live d'Italia, il Festival di Sanremo, e quali sono state le chiavi del successo riscontrato nell’edizione 2017. L’intervento, in programma il 5 ottobre alle ore 10,30, è realizzato in collaborazione con Obe - Osservatorio Branded Entertainment. Per partecipare al Bea Festival (4 e 5 ottobre al Superstudio Più di Milano, via Tortona 27) è necessario acquistare un delegate pass.

Cosa fa di un evento un vero progetto di Branded Entertainment? E ancora: come si costruisce un rapporto davvero efficace tra un brand e un grande evento? Quale valore dà l’evento alla marca e quale valore ne trae? Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication fornirà a tutti i partecipanti consigli e suggerimenti per rendere più efficace la brand experience.

L’appuntamento da fissare in agenda, per approfondire questo tema, è quello del 5 ottobre alle ore 10,30, quando, in un workshop realizzato in collaborazione con Obe - Osservatorio Branded EntertainmentLucia Lini (foto in alto), direttore iniziative speciali di Rai Pubblicità, racconterà come è stato interpretato in chiave Branded Entertainment il più grande evento live d'Italia, il Festival di Sanremo, e quali sono state le chiavi del successo riscontrato nell’edizione 2017. L’intervento di Lini sarà introdotto da un commento di Anna Gavazzi (apri la gallery in alto, foto 2), direttore generale Obe.

Ricordiamo che l’appuntamento con il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è fissato per il 4 e 5 ottobre al Superstudio Più di Milano in via Tortona 27.

Sul sito dedicato potete leggere il programma aggiornato con tutti gli eventi e le iniziative previste (clicca qui per accedere al programma completo).

Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli attori protagonisti del mondo della comunicazione, degli eventi e della live communication, per conoscere le principale tendenze e le nuove frontiere che caratterizzano un mercato e una industry in continuo movimento.

Vi ricordiamo che, per partecipare al Festival è necessario acquistare un delegate pass (clicca qui).

A seguire qualche riferimento biografico relativo alla relatrice del workshop, Lucia Lini, direttore iniziative speciali di Rai Pubblicità, azienda associata di Obe - Osservatorio Branded Entertainment.

Dopo la laurea in Scienze Politiche, Lini inizia a lavorare in McCann Erickson come strategic planner, dove sviluppa un’esperienza decennale in strategie di comunicazione e progetti integrati, seguendo clienti nazionali e internazionali.

Successivamente la manager lavora nel gruppo Aegis Media per cinque anni come direttore clienti, sviluppando competenze di communication planning su diversi settori merceologici e partecipando allo sviluppo del new business.

Attualmente Lini è attiva in Rai Pubblicità in qualità di direttore delle iniziative speciali. Si occupa di identificare opportunità di comunicazione pubblicitaria presso l’editore Rai che soddisfino le esigenze di marketing delle aziende, al fine di costruire progetti di branded entertainment.

********************************************************************************

PARTNER E SPONSOR

Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento organizzato da ADC Group

IN COLLABORAZIONE CON

Eventually

GOLD SPONSOR

Intesa Sanpaolo

SPONSOR

Kimbo           

MAIN PARTNER

Clonwerk

Digivents

Loreto Print

Milano Music Consulting

New Light

Smacrent

Special Lab

Sts

Superstudio Più

PARTNER

Chiara Bianchi D’Orta

Fratelli and Co.

Joy Project

Laser Entertainment

Montecolino

My Vote

Primo Round

EDUCATIONAL PARTNER

Ied 

********************************************************************************

Per maggiori informazioni:

Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it

********************************************************************************

Mario Garaffa