Premi

Alex Brunori presidente di giuria del 9° Spot School Award

Il direttore creativo esecutivo MRM Worldwide Italy guiderà la giuria che valuterà i lavori di oltre seicento studenti di università e scuole da tutta Italia ed assegnerà tre pass per i prossimi Lions ai vincitori del Gran Prix Sipra-Comune di Salerno, il Copy School Award in collaborazione con Adci per la miglior scrittura creativa ed il Design School Award in collaborazione con AIAP.
Sarà Alex Brunori, direttore creativo esecutivo MRM Worldwide Italy, Digital Thinking Agency di McCann Worldgroup e consigliere ADCI, a presiedere la giuria del 9° Spot School Award - Premio Internazionale del Mediterraneo che si riunirà a Milano giovedi 6 maggio presso la Sipra.

Con Brunori in giuria altri personaggi dell'advertising italiano: Giuseppe La Spada e Till Neuburg, consiglieri ADCI, Francesco E. Guida, consigliere AIAP e Gian Luigi Minoggio, socio AIAP. Completano la giuria: Vittorio de Majo, direttore area centro-sud di Sipra, Carlo Bianchessi, delegato Lombardia di Associazione Comunicazione Pubblica, Claudio Varetto di Federpubblicità, Paolo Brivio, ufficio comunicazione di Caritas Italiana, Gianna Le Donne, ufficio campagne di Legambiente Onlus, Antonella Reduzzi, responsabile comunicazione di SOS Villaggi dei Bambini Onlus.

La giuria valuterà i lavori di oltre seicento studenti di università e scuole da tutta Italia ed assegnerà tre pass per i prossimi Lions ai vincitori del Gran Prix Sipra-Comune di Salerno, il Copy School Award in collaborazione con Adci per la miglior scrittura creativa ed il Design School Award in collaborazione con AIAP. Notevole quest’anno l’iscrizione di campagne nella sezione 'pubblicità non convenzionale'.

Oltre ai tre pass per il 57° Cannes Lions, ai vincitori anche gli Annual Adci da Fausto Lupetti Editore e, le banche immagini ICPUnlimited 2 dal nuovo partner ICP che premierà gli Ori della sezione stampa.

Le giornate conclusive del 9° Spot School Award saranno dal 26 al 28 maggio a Salerno con un articolato programma di mostre, workshop, proiezioni e meetings nell'incantevole location della costiera amalfitana. Nelle edizioni precedenti gli istituti con i palmares più ricchi sono stati: Fondazione Accademia di Comunicazione Milano, Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma e il Centro Studi ILAS di Napoli.