Premi

Alice Italia Onlus premiata dalla World Stroke Organization

L’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale si è aggiudicata il terzo posto nella classifica mondiale delle migliori campagne realizzate in occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus, grazie all'intensa attività di sensibilizzazione e di informazione nazionale, svolta grazie al supporto dell'agenzia di relazioni pubbliche GAS Communication.
La World Stroke Organization ha comunicato i vincitori del Premio 2009 riservato alle migliori campagne di comunicazione realizzate in occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus: l’Italia, con Alice Italia Onlus, si è posizionata al terzo posto, dopo lo Sri Lanka e il Brasile, nella competizione 2009.

La World Stroke Organization ha così premiato con la medaglia di bronzo l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale per la sua intensa attività di sensibilizzazione e di informazione nazionale, svolta con la campagna dall’agenzia di relazioni pubbliche GAS Communication.

La campagna si è articolata attraverso un originale e incisivo spot d’animazione realizzato dal noto vignettista Vauro, che ha voluto offrire la sua creatività all’Associazione in maniera del tutto gratuita. Lo spot è stato trasmesso dalla Rai e dalle principali emittenti radio-televisive sia nazionali che locali che hanno messo a disposizione gratuitamente i loro spazi pubblicitari in occasione della V Giornata Mondiale dell’Ictus (60 i passaggi dello spot).

Con gli oltre 120 milioni di contatti raggiunti nell’arco di 3 settimane, GAS Communication si conferma ancora una volta tra le società più attive nel panorama della comunicazione medico-scientifica e sociale. "Questo risultato ci gratifica enormemente sul piano professionale - ha commentato Giuliana Goggi, managing director di GAS Communication - e, allo stesso tempo, ci spinge ad accogliere la sfida di raggiungere il traguardo anche nel 2010. ALICE Italia Onlus è un’associazione molto attiva ed impegnata nel ridurre, anche attraverso queste campagne informative, il fenomeno dell’ictus cerebrale: credo quindi che si meriti pienamente questo riconoscimento e che possa in futuro trovare un sostegno anche economico per proseguire il suo lavoro".

La massiccia e capillare diffusione dei messaggi di prevenzione e diagnosi precoce verso il grande pubblico è stata possibile anche grazie alla intensa attività di ufficio stampa nazionale e locale che ha coinvolto quotidiani, periodici e testate on line (con oltre 140 uscite) e grazie ai 24 annunci dati nel corso delle principali trasmissioni televisive.

SP