Premi

Ancora un premio per la campagna 'Fallo Protetto' di PHD e Y&R, che si aggiudica un argento ai DMA Awards Italia 2015

Dopo aver trionfato all'edizione 2015 degli NC Awards (leggi news) la campagna realizzata per il lancio dell’omonima linea di preservativi di Coop ha ricevuto il ‘metallo’ di argento, il caratteristico pezzo di puzzle che costituisce il premio, per la categoria Consumer Product alla manifestazione che premia le campagne di marketing diretto, interattivo e multicanale. La campagna, ricordiamo, è nata su stampa, web e radio e ha immediatamente generato migliaia di conversazioni sui social principali. Tre irriverenti video, realizzati da The Jackal, hanno sostenuto il buzz virale e un flash mob ha coinvolto le città di Milano e Roma con preservativi danzanti nelle più originali posizioni.
All’elegante Grand Visconti Palace di Milano si è svolta ieri sera, 18 giugno, la cerimonia dei DMA Awards Italia, lo spin-off del prestigioso DMA International Echo Awards che negli USA dal 1929 premia le campagne di marketing diretto, interattivo e multicanale che dimostrino eccezionale creatività, strategie visionarie e risultati misurabili. 

La campagna ‘Fallo Protetto’, realizzata da PHD e Young&Rubicam per il lancio dell’omonima linea di preservativi di Coop, che ha recentemente trionfato all'edizione 2015 degli NC Awards aggiudicandosi il prestigioso titolo di 'Best Holistic Campaing' (leggi news), ai DMA Awards Italia ha ricevuto il ‘metallo’ di argento, il caratteristico pezzo di puzzle che costituisce il premio, per la categoria Consumer Product.

A colpire la giuria, composta da responsabili marketing, direttori di agenzie e creativi esperti e presieduta quest’anno da Massimiliano Maria Longo (Creative Director di Wunderman), è stata la capacità di comunicare con ironia un tema delicato, quale l’importanza del sesso protetto, ad un target giovane. Per fare questo PHD ha scelto, tra le tante possibili, la strada dell’ironia con una campagna multisoggetto, accompagnata dall’hashtag ufficiale#falloprotetto che ha subito innescato un passaparola positivo.

La campagna, ricordiamo, è nata su stampa, web e radio e ha immediatamente generato migliaia di conversazioni sui social principali. Tre irriverenti video, realizzati da The Jackal, hanno sostenuto il buzz virale e un flash mob ha coinvolto le città di Milano e Roma con preservativi danzanti nelle più originali posizioni.
risultati, immediati e sorprendenti, hanno contribuito ulteriormente alla vittoria del premio: più di 130 mila interazioni sui social network, più di 8,3 mln di utenti su Facebook hanno guardato il video nelle prime tre settimane, un Ctr doppio rispetto a campagne comprabili sui social media e una risposta di vendite che ha permesso a Coop di allinearsi ai numeri dei leader di mercato già dal primo mese.

“Questa vittoria ci riempie di orgoglio, perché conferma l’efficacia del nostro approccio, che punta alla creazione di piani di comunicazione non convenzionali, innovativi ma sempre concreti, partendo dall’analisi dei trend e dei consumatori", commenta Vittorio Bucci, Managing Director di PHD Italia

SP