Premi
Annunciati i finalisti del Saatchi & Saatchi Award For World Changing Ideas
Bob Isherwood, direttore creativo di Saatchi & Saatchi Worldwide, ha annunciato stamani i contendenti della quinta edizione del premio Saatchi & Saatchi Award For World Changing Ideas. Questa competizione globale, tenuta ogni due anni, è stata ideata da Saatchi & Saatchi con il proposito di riconoscere e promuovere le idee che hanno il potenziale per cambiare il mondo del singolo individuo, di gruppi di persone con particolari necessità o del mondo intero.
Isherwood ha dichiarato: "L'ingegnosità, il talento e l'impegno dei nostri finalisti è evidente. Qui ci sono grandi risposte a grandi domande, e tutte hanno il potenziale per cambiare il mondo. Le loro idee sono pura ispirazione". Il premio ha calamitato una gamma d'iscrizioni molto ampia, che si riflette nella rosa dei finalisti. Il vincitore sarà annunciato il 21 febbraio 2008 a New York, durante una grande cerimonia in cui i dieci finalisti mostreranno le loro idee: Acuset IV Controller (Nuova Zelanda), Crossbreed Collapsible Wheel (Gran Bretagna), LifeStraw (Svizzera), One Laptop per Child (Stati Uniti), PerspectaRAD: 3-D Display for Cancer Treatment (Stati Uniti), Printing Skin and Bones (Gran Bretagna), Restoring Sight to the Blind (Stati Uniti), Speaking Books (Sud Africa), Village Phone (Stati Uniti) e Wadsworth Brain-Computer Interface (Stati Uniti).
La giuria dell'edizione 2007 era stata annunciata all'inizio di gennaio. Si tratta di Edward de Bono, Peter Gabriel, il Principe di Giordania El Hassan Bin Talal, Malcom McLaren, Carolyn Porco e Philippe Starck . Nella corso della stessa cerimonia, Edward de Bono darà la sua "Medal for Thinking" al finalista la cui idea meglio incontra i criteri della sua filosofia: semplicità, praticità ed efficacia. come premio finale, oltre a 50.000 dollari Usa in contanti, Saatchi & Saatchi contribuirà con la medesima cifra in servizi di marketing.