UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

BEA, è record. Gli eventi in gara sono 176 (+9% vs 2016). Appuntamento il 4 e 5 ottobre al Superstudio Più con il BEA Festival

Gode di ottima salute il Premio dedicato agli eventi e alla live communication. Il mercato, come dimostrano i numeri, continua a premiare le iniziative di ADC Group rivolte alla event community. Tra esse, il Festival Italiano degli Eventi, il prossimo 4 e 5 ottobre a Milano, all'interno del quale si terranno le sessioni di giuria del BEA, l'area Contenuti, con gli interventi di autorevoli relatori, e la tanto attesa cerimonia, con la proclamazione del Best Event 2017.

È l'anno dei record per il BEA - Best Event Awards. Il Premio ideato, promosso e organizzato da ADC Group e dedicato al mondo degli eventi e della live communicationa, ha raggiunto il punto più alto di sempre per numero di progetti iscritti. Sono 176, infatti, gli eventi candidati all'edizione 2017, la quattordicesima per l'esattezza, che sarà celebrata nel corso nella cornice del Festival Italiano degli Eventi – BEA Festival, in programma il 4 e 5 ottobre 2017 a Milano, presso Superstudio Più

A questi 176 progetti, vanno sommate le 18 candidature per il premio BEA - Best Location Awards.

Ricordiamo, a proposito, che è possibile già da ora acquistare il pass per la partecipazione al Festival. 

Per acquistare un delegate pass, CLICCA QUI

L'incremento degli eventi iscritti, pari a +9% rispetto al 2016, va di pari passo con la crescita delle agenzie candidate, ben 58 (+5% vs 2016)
 

Il BEA quest'anno si presenta sotto diverse vesti, con l'obiettivo di attribuire il giusto riconoscimento a tutti gli ingredienti che contribuiscono al successo di un evento.

Ecco, dunque, i premi che rientrano sotto il cappello BEA:

1. BEA Italia (14° edizione)
2. BEA - Best Location Awards (2° edizione)
3. Best Event Organization Awards (NOVITA': 1° edizione)
4. Best Catering Awards (NOVITA': 1° edizione)

Dei 176 eventi candidati, nello specifico, concorrono alla prima edizione dei Best Event Organization Awards.
Sono invece 18 le location in gara per il Best Location Awards.
 
I numeri di quest'anno rivelano il buono stato di salute e la dinamicità di un mercato che, ancora una volta, ha deciso di premiare le iniziative di ADC Group rivolte alla event community.  
 
I premi saranno decisi nell'ambito del Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication dalla GIURIA, composta da rappresentanti - top manager, direttori comunicazione e marketing ed event manager - di aziende top spender in eventi e live communication. Il presidente di giuria è Riccardo Belli, Advertising, Events & Sponsorship Manager Eni. 
 
Guarda il profilo di Riccardo Belli a QUESTO LINK
 

Il premio BEA costituisce per le strutture concorrenti non solo un'occasione per misurarsi con gli altri player, ma anche un modo per conoscere le migliori creatività del mercato e per 'mettersi in vetrina' di fronte alle aziende. Grazie al format delle Live Presentation, infatti, ciascuna agenzia può presentare personalmente i propri progetti ai membri della giuria, composta da event manager e direttori marketing e comunicazioni di aziende big spender nel settore. 

Hanno confermato la propria presenza in qualità di giurati del BEA 2017:

Francesco Alivernini, Head of Marketing Communications, Siemens
Elena Aniello, Director of Integrated Marketing and Communication, Accenture
Laura Arduino, Responsabile eventi, Banca Intesa Sanpaolo
Arianna Baldanzi, Manager of events, Fastweb
Enrica Banti, Head of External relations, Huawei
Marina Bellei, Responsabile Advertising, piani, brand direzione centrale relazioni esterne, Gruppo Hera
Massimo Bullo, Marketing Director Italy, Nintendo
Gianluca Buzzegoli, Marketing Communication Manager, Fonti di Vinadio
Antonino Caridi, Consumer Event Manager, Davide Campari Milano
Massimiliano Cariola, Direttore Marketing, Porsche Italy
Luciano Ciabatti, Direttore Marketing, Citroen
Bruno Coletta, Brand & Advertising Communication Manager, Payback (American Express)
Beatrice Colosio, Communication and digital manager , Gruppo Artsana – Chicco
- Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager, Bosch
- Luca Corsi, Communication & Event Manager, Vorwerk Folletto
Francesca Della Malva, Events &Sponsorship in Brand&Adv Division, Vodafone
- Daniele De Sanctis, External Communication & Media Relations, CartaSì
Michele De Vincenzo, Corporate Marketing Director, Technogym
Fabrizia De Vita, Direzione comunicazione e relazioni esterne – Responsabile comunicazione interna e progetti speciali, Edison
Sergio Di Sabato, Strategic Marketing and Communication Manager, Kimbo Coffee
- Paola Ferrigato, Group Giving, Events & Art Management, UniCredit
William Galimberti, Events & Sport MMarketing Manager Emea, Oakley-Luxottica
Roberta Gambino, Head of Marketing, Bavaria
Tony Gherardelli, Head of Innovation Promotion, Banca Intesa Sanpaolo
Sarah Gorla, Responsabile Organizzazione Eventi – Marketing, Comunicazione & Innovazione , Banca Mediolanum
Aurora Incardona, Marketing & Digital Communication Manager per il dipartimento Heritage di FCA Emea, FCA Chrysler Automobiles
Valeria Lodeserto, Direttore Marketing, Discovery Italia
Valentina Lugli, sponsoring and events concept development, Ferrero Italia
- Cristina Magaglio, Responsabile Comunicazione e Marketing Operativo,  Alleanza Assicurazioni
Giovanna Maggioni, Direttore Generale, Upa
Valentina Manzo, Head of Event Marketing and Hospitality, Scuderia Ferrari
Federica Manzoni, Head of Digital Advertising, Wind 3
Laura Marchini, Corporate Affairs Manager, Carlsberg
Lorella Mari, Events Manager, Coca Cola HBC Italia
Barbara Montepilli, Responsabile Comunicazione Interna ed Eventi , Gruppo Posteitaliane
Giuseppe Papa, Director Brand Activation | Mattel Italy, Spain, Turkey, Greece and Portugal , Mattel Italia
Gianmaria Restelli, Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate Image, Gruppo Unipol e UnipolSai Assicurazioni
- Cesare Salvini, Direttore Marketing, Mercedes Benz Italia
- Eleonora Strazio, Event Sport Manager, Red Bull
Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager, Canon Italia
Paolo Teoducci, Responsabile Brand Strategy & Media Eventi business, Tim
Marika Tonini, Trade Events Brand&Advertising, Vodafone
Assunta Timpone, Head of Media, Reckitt Benckiser
Marco Vurro, Head of Influencer Marketing, Coty Professional Beauty Italia

Ricordiamo che il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è l'unico appuntamento italiano esclusivamente dedicato alla event industry e a tutti i suoi player e protagonisti. Nel corso della due giorni, agenzie, aziende, partner e professionisti del settore hanno l'occasione unica di ritrovarsi nella stessa location e di vivere momenti di networking, celebrazione e aggiornamento.

Per l'area Contenuti, la Divisione Eventi di ADC Group è al lavoro per 'reclutare' i migliori esponenti degli eventi e della live communication in qualità di relatori del Festival.
Infine, la Cerimonia finale rappresenta il momento tanto atteso, ovvero quello della proclamazione del Best Event e di tutti gli altri premi previsti dal bando del Bea.