UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Premi

Bea World 2017, il contest europeo diventa globale e registra record di iscrizioni (+7%)

296 progetti da 27 Paesi per l’edizione globale del contest europeo, giunto al suo dodicesimo anno di vita. Le sessioni di giuria e la cerimonia di premiazione si svolgeranno a Porto (Portogallo), dal 15 al 18 novembre, nella cornice del Bea World - The International Festival of Events and Live Communication.

Il Bea World ha già lasciato il segno nella storia della live communication. Innanzitutto, perché il premio, giunto alla dodicesima edizione, ha aperto le porte a tutto il mondo, trasformandosi nel primo contest globale dedicato agli eventi e alla live communication.

La nuova edizione della competizione ha registrato il maggior numero di iscrizioni dalla sua nascita a oggi: 296, cioè +7% rispetto all'anno precedente.

Agenzie provenienti da 27 paesi di tutto il mondo si contenderanno il podio per ricevere i rinomati elefantini. Italia, Germania, Francia e Russia sono i Paesi con più progetti iscritti in questa edizione dei record. Il primo paese extraeuropeo ad aver accettato la sfida è stata la Cina, seguita dagli Emirati Arabi UnitiQatar, Canada e Stati Uniti.

Gli eventi - inseriti in 14 tipologie, 5 categorie merceologiche e 2 macro categorie - verranno valutati da una giuria composta da autorevoli esperti e professionisti della live communication provenienti da diversi paesi del mondo. Quest'anno verrà presieduta da Andrea Faflíková, senior PR & event manager Ceemea di Lego Group.

La shortlist, determinata dopo una sessione di votazione online, sarà annunciata l'11 ottobre. Il 16 novembre, a Porto, nel corso del Bea World - The International Festival of Events and Live Communication (presso lAlfândega Porto Congress Centre, dal 15 al 18 novembre), tutti i candidati avranno la possibilità di raccontare i loro progetti ‘live’ sia alla giuria sia al pubblico. Gli eventi iscritti, dunque, saranno poi valutati nuovamente in sessione plenaria per stabilire le eccellenze della creatività internazionale. I vincitori saranno annunciati il ​​17 novembre, durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà al Rivoli Theatre della città portoghese.

"Quando abbiamo deciso di aprire il premio alle agenzie di tutto il mondo, sapevamo che sarebbe una grande sfida - ha affermato Salvatore Sagone, presidente di Adc  Group e fondatore di Bea World. "Quello che non sapevamo all'epoca, è che questo primo anno sarebbe stato un grande successo. La scelta si è già rivelata vincente, oltre che una grande sfida. Buona fortuna a tutti i partecipanti!"

‘Bea World Festival - dove la creatività incontra il business’, rappresenta un'occasione unica per conoscere l’eccellenza degli eventi da tutto il mondo, rimanere aggiornati rispetto a un settore in continua evoluzione, sviluppare business e conoscere i segreti degli esperti.

Il Festival sarà ospitato a Porto grazie alla collaborazione di Apecate, l'associazione che riunisce e rappresenta le aziende portoghesi operanti nel settore dei Congressi, Eventi e Animazione Turistica, insieme al sostegno dell’ente del Turismo del Portogallo, l’Associazione del Turismo di Porto e del Nord  (Atp), Comune di Porto ed EDP.

Il programma del festival e i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di Bea Worldwww.beaworldfestival.com.