UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Diva!, il primo film di Casta Diva Pictures, piace a pubblico e critica a Venezia 74. De Micheli e Luca Oddo: "Soddisfatti e onorati di ricevere questi premi per il cast"

Cinque minuti di applausi e standing ovation alla proiezione del film. “Starlight Cinema International Award” e “Premio Kinéo Anniversario dei 15 anni” assegnati al cast del lungometraggio sulla vita di Valentina Cortese.

DIVA! il film sulla vita di Valentina Cortese, tratto dal libro autobiografico “Quanti sono i domani passati”, prodotto da Casta Diva Pictures (parte di Casta Diva Group) e D.O. Production e realizzato da Francesco Patierno, ha conquistato gli addetti ai lavori e il pubblico della 74esima Mostra del Cinema di Venezia, dove era in Selezione Ufficiale, Fuori Concorso.


Alla prima mondiale il cast, composto da Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D'Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli, Greta Scarano e Michele Riondino è stato accolto con entusiasmo; al termine della proiezione, in una Sala Grande sold-out, cinque minuti di applausi e standing ovation.


Il cast del lungometraggio si è anche aggiudicato due premi prestigiosi: le attrici hanno ricevuto gli “Starlight Cinema International Award”, mentre a Michele Riondino è stato assegnato il “Premio Kinéo Anniversario dei 15 anni”


“Siamo soddisfatti del successo ottenuto da DIVA! e onorati di ricevere questi premi per il cast”, affermano Andrea De Micheli (a destra nella foto con Gianluigi Rossi, Consigliere di Amministrazione Casta Diva Group) e Luca Oddo, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Casta Diva Pictures “Il film è un omaggio a Valentina Cortese, una delle più grandi attrici italiane, ma è anche un omaggio all'arte di essere attrice, donna, personalità artistica. Il regista Francesco Patierno ha quindi scelto di far interpretare Valentina da otto bellissimi volti,
molto diversi tra loro, da otto personalità artistiche, da otto dive del nostro tempo. Il nostro coproduttore, Daniele Orazi, noto agente di attori, ha contribuito con la sua sensibilità a far nascere sul set una corrente di simpatia e solidarietà femminile tra le nostre magnifiche attrici. Un grazie anche all'unico maschio del cast: un intenso Michele Riondino".


Gli “Starlight Cinema International Award” sono premi assegnati da un’Academy di giornaliste composta da Fulvia Caprara, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Alessandra Magliaro, Cristiana Paternò, Marta Perego, Angela Prudenzi, Barbara Righini, Marina Sanna. I premi sono stati consegnati al cast artistico femminile composto da Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D'Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli, Greta Scarano
dirette nel film da Francesco Patierno.


Il “Premio Kinéo Anniversario dei 15 anni”, invece, è l’unico premio votato dal grande pubblico nelle sale; un riconoscimento assegnato a Michele Riondino per il suo lavoro artistico e per la qualità umana, un artista a tutto tondo che con grande professionalità e qualità passa dal cinema, alla televisione e al teatro con spettacoli memorabili, come hanno sottolineato Rosetta Sannelli e Tiziana Rocca.