Premi

Elisabetta Illi e 'Five Zones' vincono a 'Cartoon on the bay'

La giovane creativa italiana, è tra i vincitori con il progetto crossmediale Five Zones della sezione 'Pitch me' a Cartoon on the bay, la manifestazione organizzata da Rai Trade.
Il progetto, oltre al cartoon, prevede anche la realizzazione di un libro, un fumetto, un videogioco, un sito web dedicato.
Elisabetta Illi, giovane creativa italiana, è tra i vincitori con Five Zones della sezione 'Pitch me' a Cartoon on the bay, la manifestazione organizzata da Rai Trade.

Five Zones
, progetto cross mediale ideato da Elisabetta Illi, è la storia di cinque ragazzi, Anya, Eleonora, Philippe, Johnnie e Shaba che frequentano la scuola di arte e archeologia di Firenze. E’ proprio in questa scuola, tra piccole schermaglie e antagonismi coltivano una profonda amicizia che, assieme alla curiosità per i misteri e le avventure, li porterà in giro per il mondo alla ricerca del 'segreto”' che racchiude i misteri dell’umanità.

Il progetto, oltre al cartoon, prevede anche la realizzazione di un libro, un fumetto, un videogioco, un sito web dedicato, il tutto per creare una saga che duri nel tempo.

"Five Zones, nonostante sia ancora in fase progettuale, ha riscontrato molto interesse - dice Eleisabetta Illi, ideatrice del lavoro -. La componente di mistero, la storia avvincente che si sviluppa in ambientazioni sempre diverse e una grafica esaltante permettono lo sviluppo dal cartoon al videogame, dal gioco on line ai fumetti. L’idea di questo progetto è nata dopo aver maturato diverse esperienze lavorative, tra cui quella in Disney, che mi hanno permesso di accrescere le mie conoscenze nel settore. Era giunto il momento di mettere in campo queste mie conoscenze e di realizzare un prodotto che potesse miscelare le mie competenze alla mia passione per questo lavoro, e Five Zones ne è il risultato".

Five Zones è una storia senza maghi e senza streghe, i cui protagonisti, che vantano come antenati celebri personaggi storici come imperatori e artisti, si affidano alle proprie straordinarie capacità e non a effetti magici. Guidati e stimolati dal Preside della scuola, il signor Olaf Haraldsson, sapranno rivelare i propri “quid pluris”che rendono speciale e affascinate ogni avventura che affrontano.