Premi
Facebook Awards: a Leo Burnett e Procter & Gamble il primo premio
Annunciati i vincitori dei riconoscimenti che premiano il migliore contributo creativo su Facebook e Instagram: oltre 2.700 contributi da 160 paesi che offrono un’istantanea dello stato della creatività e dell’innovazione del settore. Il Blue For Good Award - che premia l’eccellenza nelle campagne create per organizzazioni di charity/non-profit - è andato a ALS Ice Bucket Challenge.
In attesa dell’imminente appuntamento a Cannes in cui l’industria pubblicitaria si prepara a celebrare la creatività, sono stati annunciati i vincitori dei Facebook Awards, che premiano i migliori lavori creativi dello scorso anno su Facebook e Instagram. Sono state valutate più di 2.700 presentazioni provenienti da circa 160 paesi diversi, che, insieme, hanno offerto un’istantanea dello stato della creatività e dell’innovazione - non solo su Facebook e Instagram, ma dell’intero settore.
Dalla scorsa edizione dei Facebook Awards, Facebook e Instagram sono cresciuti in modo significativo e si confermano le più grandi piattaforme mobile all’interno dei media digitali. Più di 1.4 miliardi di persone accede a Facebook da mobile ogni mese, e le persone su Facebook creano il 75% di video in più rispetto allo scorso anno. Duecento milioni di persone utilizzano Instagram ogni giorno, trascorrendo una media di 21 minuti al giorno sulla piattaforma.
Di conseguenza, i brand stanno mettendo a punto storie ricche e coinvolgenti per il loro pubblico. In attesa di Cannes, ecco i migliori trend dell’industria.
Ecco i pèrincipali trend emersi:
Raccontare storie in luoghi diversi
Nel mondo, le persone utilizzano dispositivi mobile per connettersi con altre persone e per trovare contenuti, permettendo agli inserzionisti di raggiungere più persone in più paesi. I mercati emergenti e i paesi asiatici hanno presentato, infatti, la maggior parte dei lavori della collezione di quest’anno, tra cui questa campagna vincente ad opera dell’organizzazione non-profit libanese KAFA, che ha incoraggiato l’adozione di una legge contro la violenza domestica.
Raccontare le brand stories su mobile
I brand hanno utilizzato a lungo storie evocative al fine di alimentare interesse e costruire familiarità con il loro pubblico, ma ora, stanno pubblicando sempre più queste storie su Facebook, dove possono raggiungere le persone nel luogo in cui trascorrono la maggior parte del tempo: il mobile. In questo modo, quando Under Amour ha deciso di rendere il suo brand, tradizionalmente maschile, attraente per le donne, ha utilizzato Facebook per condividere storie di donne possenti, ignorando i giudizi e sfidando le aspettative.
Utilizzare i video per connettersi con le persone
Il 70% delle presentazioni di quest’anno contenevano video, a sottolineare come il video digitale sia oggi un mezzo dominante. La scorsa estate, le campagne video di sensibilizzazione, come l’ASL Ice Bucket Challenge, hanno contribuito ad alimentare l’utilizzo del video digitale, portando molti brand ad utilizzare le inserzioni video per catturare l’attenzione ed intrattenere il pubblico.
Innovare su Instagram
Per la prima volta quest’anno, i Facebook Awards hanno incluso anche campagne di Instagram. Ad esempio, per connettersi con i millennials, Mercedes ha portato il suo strumento di vendita più importante - l’opzione interattiva “crea la tua auto” - su Instagram, dove le persone potessero personalizzare la loro Mercedes GLA.
Viral Gaming
LA Red aveva il compito di assicurarsi che il pro_cee’d GT, il più importante modello di alta performance all’interno della gamma Kia, attirasse l’attenzione dei target group digitali avanzati, che si caratterizzano per essere giovani, dinamici ed esclusivamente maschili. LA Red ha messo a punto un’applicazione di gaming virale, che riflette tutte le caratteristiche del pro_cee’d GT stesso: dinamismo, sportività e innovazione, con l’obiettivo di incitare il target group a conoscere il brand e il prodotto in modo giocoso, divertirsi durante il percorso e consigliare l’applicazione ai loro amici, incrementando l’awareness del pro_cee’d GT. La campagna è stata effettiva nei seguenti Paesi: Italia, Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Polonia, Francia, UK, Portogallo.
La prossima settimana Facebook porterà il suo spirito hacker ai Cannes Lions, dove lavorerà con alcuni partner per creare campagne innovative, celebrare gli eccellenti lavori dell’industria e condividere la creatività dei Facebook Awards.
MF
Dalla scorsa edizione dei Facebook Awards, Facebook e Instagram sono cresciuti in modo significativo e si confermano le più grandi piattaforme mobile all’interno dei media digitali. Più di 1.4 miliardi di persone accede a Facebook da mobile ogni mese, e le persone su Facebook creano il 75% di video in più rispetto allo scorso anno. Duecento milioni di persone utilizzano Instagram ogni giorno, trascorrendo una media di 21 minuti al giorno sulla piattaforma.
Di conseguenza, i brand stanno mettendo a punto storie ricche e coinvolgenti per il loro pubblico. In attesa di Cannes, ecco i migliori trend dell’industria.
Ecco i pèrincipali trend emersi:
Raccontare storie in luoghi diversi
Nel mondo, le persone utilizzano dispositivi mobile per connettersi con altre persone e per trovare contenuti, permettendo agli inserzionisti di raggiungere più persone in più paesi. I mercati emergenti e i paesi asiatici hanno presentato, infatti, la maggior parte dei lavori della collezione di quest’anno, tra cui questa campagna vincente ad opera dell’organizzazione non-profit libanese KAFA, che ha incoraggiato l’adozione di una legge contro la violenza domestica.
Raccontare le brand stories su mobile
I brand hanno utilizzato a lungo storie evocative al fine di alimentare interesse e costruire familiarità con il loro pubblico, ma ora, stanno pubblicando sempre più queste storie su Facebook, dove possono raggiungere le persone nel luogo in cui trascorrono la maggior parte del tempo: il mobile. In questo modo, quando Under Amour ha deciso di rendere il suo brand, tradizionalmente maschile, attraente per le donne, ha utilizzato Facebook per condividere storie di donne possenti, ignorando i giudizi e sfidando le aspettative.
Utilizzare i video per connettersi con le persone
Il 70% delle presentazioni di quest’anno contenevano video, a sottolineare come il video digitale sia oggi un mezzo dominante. La scorsa estate, le campagne video di sensibilizzazione, come l’ASL Ice Bucket Challenge, hanno contribuito ad alimentare l’utilizzo del video digitale, portando molti brand ad utilizzare le inserzioni video per catturare l’attenzione ed intrattenere il pubblico.
Innovare su Instagram
Per la prima volta quest’anno, i Facebook Awards hanno incluso anche campagne di Instagram. Ad esempio, per connettersi con i millennials, Mercedes ha portato il suo strumento di vendita più importante - l’opzione interattiva “crea la tua auto” - su Instagram, dove le persone potessero personalizzare la loro Mercedes GLA.
Viral Gaming
LA Red aveva il compito di assicurarsi che il pro_cee’d GT, il più importante modello di alta performance all’interno della gamma Kia, attirasse l’attenzione dei target group digitali avanzati, che si caratterizzano per essere giovani, dinamici ed esclusivamente maschili. LA Red ha messo a punto un’applicazione di gaming virale, che riflette tutte le caratteristiche del pro_cee’d GT stesso: dinamismo, sportività e innovazione, con l’obiettivo di incitare il target group a conoscere il brand e il prodotto in modo giocoso, divertirsi durante il percorso e consigliare l’applicazione ai loro amici, incrementando l’awareness del pro_cee’d GT. La campagna è stata effettiva nei seguenti Paesi: Italia, Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Polonia, Francia, UK, Portogallo.
La prossima settimana Facebook porterà il suo spirito hacker ai Cannes Lions, dove lavorerà con alcuni partner per creare campagne innovative, celebrare gli eccellenti lavori dell’industria e condividere la creatività dei Facebook Awards.
MF