UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Premi

Agrodolce premia le migliori botteghe romane al Festival della Gastronomia

Nel corso dell’evento organizzato da Witaly presso la storica sede di Officine Farneto a Roma, il food magazine di Triboo Media celebra i migliori giovani talenti culinari italiani. Le 100 botteghe candidate sono state selezionate e votate, sia dagli utenti sulla pagina Facebook del Festival della Gastronomia sia dai membri della redazione di Agrodolce, da sempre presente. Presidente di giuria Lorenza Fumelli, direttore editoriale del sito.

Grande successo di pubblico per il Festival della Gastronomia, l’evento organizzato da Witaly presso la sede di Officine Farneto a Roma e che anche quest’anno ha celebrato i migliori giovani talenti culinari italiani. Quattro giorni di immersione nella migliore gastronomia romana e italiana in una manifestazione che si presenta con un nuovo nome ma raccoglie l’eredità di Cooking for Art innovandone i contenuti.

Tra le tante le competizioni e le premiazioni in lista anche il premio di “Miglior bottega romana”, riconoscimento indetto e ideato da WItaly in collaborazione con Agrodolce, il food magazine firmato Triboo Media. Le 100 botteghe candidate sono state selezionate, e successivamente votate, sia dagli utenti sulla pagina Facebook del Festival della Gastronomia sia dai membri della redazione di Agrodolce, da sempre presente in prima linea agli eventi di settore. Presidente di giuria Lorenza Fumelli, direttore editoriale del sito.


“Da anni si premiano cuochi e pizzaioli di talento - commenta Lorenza Fumelli - ultimamente anche uomini e donne di sala hanno trovato spazio nell’olimpo dei riconoscimenti, ma è stata spesso dimenticata una categoria fondamentale nel processo di ricerca di qualità: le grandi botteghe e la loro continua ricerca e selezione di eccellenze italiane. Con questo premio, per il secondo anno a Roma, vogliamo ricordare a tutti l’importanza di questi professionisti e celebrarli in un evento così rilevante come il Festival della Gastronomia.”


Quest’anno la giuria popolare del web ha incoronato Le Bontà del Palato come migliore bottega della capitale, collezionando il maggior numero di voti online. Nell’ambito della kermesse, Agrodolce ha inoltre riconosciuto quattro premi speciali per le seguenti categorie:
Miglior ricerca e selezione delle materie prime : Piccola Bottega Merenda; Miglior servizio al pubblico: Bottega Liberati; Miglior locale: Said dal 1923 e Premio Bottega storica : La Tradizione.