Premi
Il Fiat 500C 'Per fare un albero' vince il 7° Press & Outdoor Key Award
L’iniziativa 'Per fare un albero' vedeva protagoniste venti sculture in vetroresina, a forma di Fiat 500C in scala 1:1. Realizzate dal designer e architetto Fabio Novembre, le originali opere si ponevano l’obiettivo di colorare e rendere più vivibile il capoluogo lombardo: infatti, da agosto 2009 a febbraio 2010, sono state collocate in via Montenapoleone, la via per eccellenza del quadrilatero della moda internazionale.
.jpg)
L’iniziativa 'Per fare un albero' vedeva protagoniste venti sculture in vetroresina, a forma di Fiat 500C in scala 1:1. Realizzate dal designer e architetto Fabio Novembre, le originali opere si ponevano l’obiettivo di colorare e rendere più vivibile il capoluogo lombardo: infatti, da agosto 2009 a febbraio 2010, sono state collocate in via Montenapoleone, la via per eccellenza del quadrilatero della moda internazionale. Inoltre, l’esposizione puntava a trasformare uno spazio così esclusivo in un luogo aperto e allegro dove design, produttività e impegno imprenditoriale fossero uniti per garantire un servizio a cittadini e turisti. Tra l’altro, dopo il successo dell’iniziativa italiana, lo scorso marzo il progetto 'Per fare un albero' ha travalicato i confini nazionali per approdare a Parigi con il nome “L’Arbre de L’Espoir” con cinque delle singolari sculture di Fiat 500C realizzate da Fabio Novembre.
Il progetto 'Per fare un albero' pone in risalto l’attenzione di Fiat alla mobilità sostenibile, come dimostra la scelta della 500C per le opere di Novembre, una vettura che incarna perfettamente i valori di design, moda, ma anche rispetto della città e dell'ambiente.
Il modello Fiat 500C esprime perfettamente l’impegno di Fiat del nel campo della tutela ambientale e della sensibilizzazione degli utenti verso un utilizzo sempre più responsabile ed eco-compatibile della vettura. Non è un caso che, per il terzo anno consecutivo, Fiat sia risultato il brand più ecologico tra i 10 marchi automobilistici più venduti in Europa con un livello medio di emissioni di CO2 pari a 127,8 g/km contro una media mercato di 145,8 g/km (analisi dell’istituto indipendente Jato Dynamics).
Va sottolineato che un contributo fondamentale a questo primato è stato anche portato dalla straordinaria crescita del metano, il carburante più ecologico ed economico oggi in commercio. Una scelta lungimirante, intrapresa oltre dieci anni fa, che ha portato Fiat a conquistare la leadership indiscussa in Europa nel campo delle vetture di primo impianto a metano (OEM) come dimostrano quasi 400.000 unità vendute fino ad oggi appartenenti alla gamma Natural Power, una linea composta da 14 modelli, tra vetture e veicoli commerciali, a doppia alimentazione (metano/benzina) capaci di soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità.