Premi
ING Direct premiata al Child Guardian Award con 'Coltiva il tuo sogno'
La banca diretta ha vinto un riconoscimento al premio dedicato alle imprese che tutelano l'immagine dei bambini, promosso dalla Fondazione Terre des hommes Italia, in collaborazione con il Sole 24 Ore e la Fondazione Pubblicità Progresso. L’attività di educazione al risparmio dedicata a bambini, insegnanti e genitori delle scuole elementari d’Italia si è classificata prima nella categoria 'campagne web/altri mezzi'.
ING Direct si è classificata al primo posto nella categoria 'campagne web/altri mezzi' con 'Coltiva il tuo sogno', l’attività di educazione al risparmio dedicata a bambini, insegnanti e genitori delle scuole elementari d’Italia. A supporto dell’attività, oltre ai materiali messi a disposizione delle classi, è stato realizzato anche il minisito dedicato www.coltivailtuosogno.it, nel quale si possono trovare: giochi interattivi sul risparmio, esercizi legati ai materiali didattici, attività educational sul mondo online (funzionalità e sicurezza), consigli pedagogici e di lettura per i genitori.
"E’ con orgoglio che riceviamo questo premio che porta la firma di una delle più prestigiose organizzazioni sociali - afferma Sergio Rossi (nella foto), direttore marketing e comunicazione ING Direct Italia - Il premio riconosce e valorizza l’impegno di ING Direct come azienda socialmente responsabile e attiva per diffondere un utilizzo costruttivo e positivo del mezzo internet da parte dei minori. Con il progetto 'Coltiva il tuo sogno' abbiamo voluto rendere tangibile sul territorio italiano il nostro impegno a favore delle nuove generazioni coniugando l’importanza dell’educazione con il valore del risparmio, come mezzo imprescindibile per raggiungere i propri progetti e obiettivi di vita".
ING Direct è attiva con il progetto 'Coltiva il tuo sogno' da febbraio del 2009, con il supporto de La Fabbrica, agenzia multinazionale di marketing e comunicazione specializzata nel settore
educational. Il progetto nasce con l’obiettivo di educare i più piccoli ad assumere un ruolo attivo e propositivo nei confronti del risparmio, riducendo gli sprechi e imparando ad utilizzare correttamente le risorse a propria disposizione.
L’iniziativa propone un percorso interattivo che evidenzia il valore positivo della progettualità e del risparmio come mezzo per raggiungere i propri sogni. Il programma prevede la
distribuzione gratuita, alle scuole che ne fanno richiesta, di un kit didattico contenente materiali che propongono giochi e attività sul tema del risparmio da svolgere a scuola e a casa. Quest’anno sarà veicolata su 9 regioni d’Italia: Lazio, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Veneto Campania, Emilia Romagna, Puglia e Toscana.
ING Direct non è nuova a questo genere di attività, il Gruppo ING infatti si occupa da anni di ING Chances for Children, promossa insieme ad Unicef per abbattere gli ostacoli alla scolarizzazione nei paesi in via di sviluppo. Per ognuna delle 442 classi che l’anno scorso hanno aderito all’iniziativa, ING Direct ha versato 30 euro al progetto, l’importo necessario per sovvenzionare un anno di Scuola Primaria per un bambino dei tre paesi coinvolti.
SP