Premi
L'adv sociale protagonista dell'ottobre fiorentino
Nel mese di ottobre, Firenze è stata teatro di tre appuntamenti all'insegna dell'advertising: Ad Spot Award, Festival Internazionale della Comunicazione Sociale, Pubblica e di Impresa; il Festival della Creatività, con un'esposizione specifica dedicata alle migliori realizzazioni di guerrilla advertising; e Dire&Fare, rassegna adv dedicata a chi si impegna ad ampliare la rete delle buone pratiche dentro e fuori l’Amministrazione pubblica.

Dal 10 al 18 ottobre, presso l’Istituto degli Innocenti, Salone delle Compagnie, ha avuto luogo Ad Spot Award. Il Festival Internazionale della Comunicazione Sociale, Pubblica e di Impresa, alla sua 19esima edizione, ha premiato le migliori campagne presentate da agenzie di pubblicità, enti e associazioni internazionali, nelle due sezioni Ad Spot Low Budget, premio internazionale dedicato ai filmati di pubblicità commerciale prodotti con un budget limitato e Ad Spot Non-Profit, il premio internazionale, dedicato esclusivamente alla pubblicità sociale e alla comunicazione pubblica, che si propone di valorizzare l'impegno nella ricerca di soluzioni creative ed efficaci sulle tematiche sociali.
La mostra e le proiezioni di tutte le campagne iscritte è stata aperta al pubblico per l’intera settimana e ha visto la partecipazione numerosa di cittadini, studenti e professionisti. Si è registrato, invece, un calo di iscrizioni da parte delle agenzie partecipanti pari a circa il 30% sullo scorso anno, con un totale di 302 campagne iscritte da 40 paesi.
Quest'anno la rassegna ha visto l'introduzione della nuova sezione 'integrated', pensata per i creatori che realizzano una campagna integrata su almeno 3 mezzi di comunicazione.
Quest'anno la giuria non ha assegnato Grand prix; è stato assegnato invece il premio del pubblico sulle base delle votazioni effettuate dai visitatori in tutte le mostre Society&Social organizzate da Adee nel periodo 2008/2009. Le due campagne più votate sono state la svedese 'Roses/ Mutilazioni genitali femminili per Amnesty International', da Publicis Stockholm e l’italiana 'Fuga/Enpa' realizzata da McCann Erickson italia.
Dal 15 al 18 ottobre, la mostra itinerante di campagne internazionali di comunicazione sociale Society&Social è stata ospitata al Festival della Creatività , con una esposizione specifica dedicata alle migliori e creative realizzazioni di guerrilla advertising. Un approfondimento su tecniche, prospettive e nuovi scenari è stato affidato al seminario 'New creativity and social advertising- Guerrilla e creatività non convenzionale' di sabato 17 ottobre e che ha visto il tutto esaurito in sala con una grande partecipazione di associazioni di volontariato, studenti e professionisti. Oltre alla mostra di campagne di Guerrilla advertising sono state riproposte alcune performance riscuotendo vivo interesse del pubblico.
Society&Social, dal 28 al 31 ottobre ha concluso il suo percorso sempre a Firenze in occasione di Dire&Fare, rassegna adv dedicata a chi si impegna ad ampliare la rete delle buone pratiche dentro e fuori l’Amministrazione pubblica.
Al salone aperto al pubblico, nella specifica area 'Sottoventi' dedicato ai giovani sotto i venti anni con iniziative speciali e laboratori didattici, sono stai esposti tutti i premiati di questa ultima edizione di Ad Spot Award e alcune campagne dedicate alla comunicazione pubblica.
Durante tutte le mostre , sono state raccolti fra il pubblico, oltre 1500 voti sulle campagne esposte ed un totale di oltre duemila commenti, attraverso appositi post-it, sulle campagne in esposizione. I commenti maggiormente significativi saranno riportati all’agenzia che ha realizzato le rispettive campagne mentre i voti andranno a concorrere ad assegnare il prossimo Society&Social Award previsto per il prossimo ottobre.
Tutti i premiati saranno consultabili a breve sul sito www.adee.it.
EG