Premi
Labmedia finalista nella sezione Branded Content del MipTv
Il progetto 'Contagious Happiness' di Labmedia è stato selezionato tra 189 progetti pervenuti da tutto il mondo, insieme a quello dell’inglese Scorpion Tv e della californiana Atlantic Studios. La competition internazionale 'Engaging with teens through branded content for Coca-Cola' è indetta dall’agenzia Ogilvy, specializzata nel Branded Content da qualche anno con la unit Ogilvy Entertainment.
.jpg)
I tre finalisti presenteranno il loro progetto in un pitching il 14 aprile; il vincitore si aggiudicherà un contratto di 10.000 Euro per sviluppare e realizzare il proprio progetto insieme a Ogilvy, che ha comunque il diritto di opzione su tutti i finalisti.
"Il calibro dei progetti ricevuti, e il loro numero eccezionale- ha dichiarato Patou Nuytemans, Chief Digital Officer di Ogilvy & Mather EAME -, mostra chiaramente che siamo ad un punto di svolta nel nostro mercato".
Il Branded Content rappresenta per gli investitori pubblicitari l’opportunità di produrre contenuti editoriali originali (programmi televisivi, cortometraggi, serie di fiction per internet, format cross mediali, ecc), specificatamente studiati sui temi e i valori di comunicazione dei propri Brand.
Secondo Alessandra Alessandri, titolare di Labmedia, “si tratta di uno strumento pubblicitario in forte crescita, che coinvolge maggiormente il target rispetto al tradizionale spot o ad altre forme in cui si è comunque ospiti di un contenuto altrui, e che punta ala qualità del contenuto e della relazione, invece che solo alla quantità dei contatti”. Con la recente liberalizzazione del product placement televisivo, sarà tra l’altro possibile esplicitare anche sul piccolo schermo, oltre che sul web, la relazione tra il marchio e il contenuto prodotto.
Labmedia - media consulting è specializzata nella Ricerca e Sviluppo di contenuti audiovisivi. Sul tema del Branded Entertainment in particolare ha svolto consulenze e ricerche per Mindshare, Magnolia, Telecom Italia Media e Mediaset, e sta inaugurando un Osservatorio dedicato, in partnership con l’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli.
EG