Premi

LifeStraw vince il Saatchi & Saatchi Award for World Changing Ideas

LifeStraw, lo strumento rivoluzionario per purificare l'acqua nei paesi in via di sviluppo, ha vinto la quinta edizione del Saatchi & Saatchi Award for World Changing Ideas. L'annuncio ieri sera nel corso di un'importante cerimonia a New York.

Questa competizione globale, tenuta ogni due anni, è stata ideata da Saatchi & Saatchi con il proposito di riconoscere e promuovere le idee che hanno il potenziale per cambiare il mondo. Oltre a 50.000,00 dollari in contanti, Saatchi & Saatchi contribuirà con la medesima cifra in servizi di marketing. Circa la metà del terzo mondo soffre di malattie provocate dall'acqua non purificata.

Ogni giorno, 6000 persone, soprattutto bambini, muoiono per aver bevuto acqua contaminata. E il lungo viaggio, spesso affrontato per recuperare acqua potabile, priva milioni di giovani donne e ragazze di dignità, energie e tempo. LifeStraw è uno strumento, portatile e personale, che purifica anche l'acqua più contaminata, rendendola potabile. Contiene una speciale resina a base di alogeno che uccide il 99,9999% dei batteri e il 98,7% dei virus che causano malattie mortali. LifeStraw è facilmente trasportabile e misura solo 25 cm di lunghezza, riducendo così la necessità di intraprendere lunghi viaggi per raggiungere i pozzi d'acqua centrali. Non richiede energia né parti di ricambio e può filtrare fino a 700 litri d'acqua, quantità annua sufficiente per individuo. Per quel miliardo di persone che non hanno accesso all'acqua potabile LifeStraw® potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte. LifeStraw è di importanza vitale per le donne, i bambini e tutte le persone con un sistema immunitario compromesso, particolarmente suscettibili alle malattie generate dall'acqua.

Vestergaard Frandsen, l'inventore di LifeStraw, ha dichiarato "Siamo molto contenti di aver vinto questo importante Premio, che contribuirà a diffondere la conoscenza di LifeStraw e a distribuirlo nelle aree più povere della terra." Bob Isherwood, Direttore Creativo di Saatchi & Saatchi Worldwide ha dichiarato "I dieci finalisti erano diversi, straordinari e ispiratori. L'idea che ha vinto il Premio è assolutamente eccezionale. La promessa di LifeStraw di portare acqua potabile, per la prima volta, a più di un miliardo di persone sulla terra, è veramente in grado di cambiare il mondo."

I giudici d'alto profilo - Edward de Bono, Peter Gabriel, Il Principe di Giordania El Hassan Bin Talal, Malcom McLaren, Carolyn Porco e Philippe Starck – sono stati invitati da Bob Isherwood a scegliere l'idea che a loro avviso avesse il potenziale peri portare beneficio al maggior numero di persone al mondo o a gruppi di individui con particolari esigenze.

Peter Gabriel ha dichiarato: "LifeStraw è una soluzione meravigliosa, semplice ed elegante, a un problema che, ogni anno, uccide milioni di persone, soprattutto bambini. Spero che sia distribuito nel mondo molto velocemente e in quantità elevata." Nel corso della cerimonia, Edward de Bono ha consegnato la sua 'Medal for Thinking' a Brian Derby, per la sua idea Printing Skin and Bones, sostenendo di aver selezionato questo finalista "sia per l'originalità dell'idea sia per la sua applicazione pratica." Le idee dei dieci finalisti sono state tutti esposte alla cerimonia.