Premi

Musica classica, al via il Premio Birgit Nilsson

Al via la prima edizione del premio intitolato alla celebre soprano svedese Birgit Nilsson, scomparsa nel 2005. Il premio, voluto dalla Birgit Nilsson Foundation, sarà assegnato a uno o due artisti che si siano distinti per i risultati raggiunti in ambito operistico e concertistico. I fortunati vincitori del milione di dollari in palio saranno scelti da una giuria di esperti nominata dalla Fondazione con sede a Stoccolma e proclamati nei primi mesi del 2009. Fino ad allora, il nome o i nomi dei vincitori saranno custoditi dalla Fondazione Nilsson in una busta sigillata.

La storia del premio ha origine negli Anni Ottanta, quando verso la fine della sua carriera, Birgit Nilsson decise di dare vita ad una fondazione che si occupasse dell'assegnazione, ogni due o tre anni, di un premio del valore di un milione di dollari per i risultati più rilevanti ottenuti da un cantante o una cantante nel campo dell'opera e/o del concerto e/o dell'oratorio; un direttore o una direttrice d'orchestra nel campo dell'opera e/o del concerto; una produzione specifica di una compagnia operistica, a condizione che questa produzione sia realizzata e diretta in modo magistrale e, soprattutto, che venga rappresentata nello spirito del compositore. Secondo quanto disposto dalla Birgit Nilsson Foundation, il consiglio nominerà una giuria, composta da personaggi di spicco del mondo della musica classica, che resterà in carica per tre anni. La giuria fornirà il proprio parere al consiglio della Fondazione a cui spetterà la decisione finale.

Birgit Nilsson (1918-2005) è stata il più importante soprano drammatico della sua epoca a livello mondiale. Celebri le sue interpretazioni delle opere di Wagner, Strauss, Puccini e Verdi. Nel corso della sua leggendaria carriera si esibì regolarmente presso i maggiori teatri delle più grandi città, come Stoccolma, Bayreuth, Vienna, Milano, Londra, Parigi, Monaco di Baviera, New York, Chicago, San Francisco e Buenos Aires.