Premi

NC Awards: la giuria al voto

Le più qualificate aziende dell’advertising italiano, guidate da Marcella Bergamini (Gruppo Danone), si riuniranno oggi al Centro Congressi Fondazione Cariplo per giudicare le circa 150 campagne iscritte all’Annual della Creatività e, di conseguenza, agli NC Awards. Sponsor del premio alla nuova comunicazione Niumidia, Gruppo ClassEditori e Fondazione Cariplo. 
Giornata di grandi lavori al Centro Congressi della Fondazione Cariplo a Milano. Oggi, infatti, si riunisce la giuria degli NC Awards per valutare i circa 150 lavori iscritti alla quarta edizione degli NC Awards.
Come ormai noto, l’iniziativa promossa da ADC Group è unica nel panorama della comunicazione italiana perché premia i migliori progetti rappresentativi della Nuova Comunicazione. Non solo, quindi, le discipline tradizionali come tv, stampa, radio, esterna, ecc., ma anche mezzi innovativi come l’ambient media, guerriglia, viral e mobile marketing, e la comunicazione digitale interattiva, autentico driver del processo evolutivo nel mondo della comunicazione.

Il premio più importante, la Migliore Campagna Olistica, verrà assegnato alla campagna che avrà declinato al meglio le discipline appartenenti alle tre diverse aree.

“Gli Nc Awards si sono affacciati sulla scena della comunicazione nel 2007 con la nascita del mensile NC, quando si iniziava appena a parlare di comunicazione integrata - afferma Salvatore Sagone, presidente di ADC Group e direttore responsabile - . Dalle prime edizioni il premio è cresciuto, senza dubbio per il carattere innovativo dell’iniziativa che rende gli NC Awards l’unico premio in Italia dedicato alla nuova comunicazione, ma anche perché è cresciuta la cultura olistica presso le aziende e le agenzie”.

I numeri, del resto, parlano chiaro. Nel 2007 le campagne olistiche, ossia che hanno utilizzato un mix di mezzi tradizionali, digitali e innovativi, erano 27 su 160 campagne iscritte; nel 2008 sono salite a 58 su 160; nel 2009 erano 61 su 175.

Per la seconda volta nella storia del premio, presidente della qualificatissima giuria è una donna. Come già pubblicato da ADVexpress, a presiedere la giursarà infatti Marcella Bergamini (nella foto) la ‘signora’ della pubblicità italiana, titolo guadagnato grazie all’esperienza e alla capacità maturate nel corso della sua brillante carriera che dal ’98 la vede impegnata presso il Gruppo Danone di cui, dal 2003, è Media Director. Nel 2008 toccò a Silvia Fellegara, responsabile pubblicità e new media di Enel.
La Bergamini prende il testimone dalle mani di Jean Jacques Dubau, oggi direttore generale Campari Italia, e presidente di giuria nella scorsa edizione.

Oltre a Danone, le aziende rappresentate in giuria sono Mediaworld, Amadori, Poste Italiane, Telecom Italia, Eni, Campari, Enel, Gruppo Euronics, Gancia, Thun, A2A, BNL, Coca Cola, Kraft, Poste Mobile, Parmacotto, Banca Monte dei Paschi di Siena, Walt Disney, Sisal, Matrix, ClassEditori, Promocard, Fondazione Cariplo.
Largo consumo, beni durevoli e servizi, la panoramica dei consumi rappresentata dalle aziende coinvolte in giuria è quanto mai esaustiva.
Il successo di ogni concorso che si rispetti è dato dalla sua autorevolezza. Senza dubbio, i 30 giurati che assegneranno gli NC Awards del 2010 contribuiranno a rendere l’evento ancora più importante per la business industry di riferimento.

“Con orgoglio posso affermare che nessun Festival, italiano e internazionale, ha mai organizzato una giuria di aziende tanto rappresentativa e autorevole, anche per il livello di responsabilità dei personaggi coinvolti (vedi elenco seguente, ndr)”, continua Salvatore Sagone . Per completare il quadro, con le aziende siederanno intorno al tavolo di votazione anche i rappresentanti delle più autorevoli associazioni di settore.

L’iniziativa organizzata da ADC Group è legata all’Annual della Creatività. La raccolta delle migliori campagne di comunicazione dell’anno, pubblicate a marzo su un bel volume di carta patinata, nel 2010 festeggia l’ottava edizione.

Nella mattinata i giurati si divideranno in tre gruppi per assegnare i premi di categoria e selezionare i finalisti per la Best Holistic Campaign. Dopo il consueto pranzo, che permetterà agli intervenuti di conoscersi meglio, la giuria in seduta plenaria assegnerà il premio alla Best Holistic Campaign, e il premio speciale Cartolina dell’Anno Promocard.

Secondo quali linee direttive la giuria valuterà i progetti in concorso?

I giurati seguiranno precise indicazioni fornite dall’organizzazione del Premio per valutare i lavori iscritti, giudicando accuratamente la forza dell’idea, dell’innovazione e la qualità delle campagne in concorso.
Come pure, nella valutazione dovrà essere costantemente osservata la coerenza con gli obiettivi di comunicazione dell’ azienda.
Nell’assegnazione della Best Holistic Campaign individuata, ripetiamo, tra le migliori campagne iscritte almeno in 2 Aree, verrà tenuto conto dell’efficacia della campagna anche in termini di risultati. Siamo certi che il presidente Marcella Bergamini interpreterà al meglio lo spirito del premio.

La giuria assegnerà: 1 Best Holistic Campaign, e 16 Awards suddivisi nelle 3 Aree di appartenenza. Nell’Area Tradizionale abbiamo i premi alla migliore campagna Televisiva, Stampa (Quotidiana/Periodica), Radio, Esterna, Brand Identity, Sponsorizzazione.
Nell’ Area Interattiva/Digitale verranno invece assegnati i premi alla migliore campagna online, progetto Direct/Marketing Relazionale, Promozione, Relazioni Pubbliche, e al migliore evento.
Infine l’Area dei Media Innovativi dove verranno premiati l’Ambient Media, Retail Experience/Miglior Comunicazione sul Punto Vendita, Guerrilla Marketing, Product Placement, Viral/Mobile Marketing.

Il voto della giuria, inoltre, servirà anche per assegnare gli Special Awards quali: Best Holistic Agency, Best Media Agency, Best Production Company, Best Holistic Company, Premio Speciale Promocard Cartolina dell’anno.
La giuria darà inoltre l’avvallo al Premio Agenzia dell’Anno Davide Contro Golia alla più dinamica agenzia indipendente. Trofeo l’anno scorso vinto da Enfants Terribles e l’anno precedente dalla Lorenzo Marini & Associati.

Come pure, verranno assegnati altri premi speciali come il Premio Speciale Fondazione Cariplo per la Migliore Campagna Non Profit, il Premio Speciale alla CSR, il Premio al Creativo dell’Anno (vinto nel 2009 dal direttore creativo di Young & Rubicam Vicky Gitto), al Migliore Effetto Speciale e Premio Speciale Anteprima 2010: miglior innovazione di prodotto e di comunicazione.

ADC, in accordo con la Giuria, attribuirà anche i Premi Speciali dell'Editore: al Manager dell’Anno, al manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari nel corso del 2009 (nel 2009 è toccato a Mario Attalla, e nel 2008 a Massimo Costa); alla Media Person of the Year, alla persona che si è distinta per capacità di visione, innovazione e gestione del cambiamento nella vasta area dei mezzi (nel 2009, alla sua prima edizione il premio è andato a Walter Hartsarich).

Infine il Premio Speciale Ambasciatore della Comunicazione, assegnato alla personalità che meglio ha saputo promuovere il valore culturale ed economico della comunicazione presso l’opinione pubblica e le istituzioni (nel 2009 se l’è aggiudicato il presidente dell’Upa Lorenzo Sassoli De Bianchi).

La cerimonia di premiazione è prevista per Lunedi 7 Giugno presso Auditorium di Milano- Corso San Gottardo/Largo Mahler. Ancora ‘top secret’ il nome del conduttore o della conduttrice: Nelle due precedenti edizioni a condurre le danze fu Selvaggia Lucarelli.

Sponsor dell’Evento sono Niumidia, concessionaria controllata da Matrix (Gruppo Telecom Italia), il Gruppo ClassEditori e la Fondazione Cariplo.

LA GIURIA DEGLI NC AWARDS 2010

PRESIDENTE

Bergamini Marcella Media Director Gruppo Danone

GIURATI

Algeri Pinuccia
Direttore Comunicazione Mediaworld
Amadori Francesca Corporate Communication Amadori
Bolis Dario Direttore Comunicazione Fondazione Cariplo
Camerano Fabio Responsabile Advertising Poste Italiane

Cerutti Berti Giovanni Presidente Promocard
Chirichigno Dario Responsabile Business Communication Telecom Italia
Della Pergola Tea Direttore Mktg & Comunicazione Gruppo Euronics
Dolci Lamberto Responsabile Immagine e Pubblicità Eni
Cruciani Francesco Direttore Marketing Campari
Fellegara Silvia Responsabile Pubblicità e New Media Enel
Fischnaller Marion Direttore comunicazione Thun
Fontana Paolo Amministratore Delegato Gancia
Gilardi Roberto Direttore comunicazioneMarketing A2A
Maccallini Luigi Responsabile servizio comunicazione New Media  BNL
Madeddu Teresa Manager Media Italy/Greece/IBeria Kraft Foods Italia Services
Magnoni Alessandro General Affairs Director Coca Cola HBC
Mattei Andrea Direttore Generale ClassEditori
Montepilli Barbara Responsabile Comunicazione Poste Mobile
Rosi Stefania Direttore Mktg & Comunicazione Parmacotto
Scibilia Maurizio Direttore Servizio Pubblicità e Immagine Banca Monte dei Paschi di Siena
Saltini Carlotta Executive Director Marketing Walt Disney Television Italia
Staskin Michael Direttore Marketing e Comunicazione Sisal
Vergori Giancarlo Responsabile Digital Media e Advertising Matrix SpA

I rappresentanti delle Associazioni invitati a partecipare sono:

Cremona Marco Presidente ADCI
D'Amelio Angela Consigliere UNICOM
Maggioni Giovanna Direttore Generale UPA
Masi Diego Maria Presidente Assocomunicazione
Tirelli Daniele Presidente Popai
Pavone Layla Presidente IAB Italia
Rosato Filomena Vice Presidente Assorel