Premi
NC Digital Awards 2015. Per il Premio Facebook, cercasi campagne rilevanti, personalizzate e creative
Ricordando che la deadline per l'invio dei materiali al premio ideato da ADC Group dedicato all'eccellenza nella comunicazione digitale e interattiva è il 31 luglio, approfondiamo il primo dei tre requisiti, la creatività, richiesti alle campagne che concorrono al Premio, ideato, nell'ambito degli NC Digital Awards, per incoronare i migliori casi di comunicazione aziendale veicolati sul social network. I criteri di valutazione dei lavori, di cui invitiamo a tenere conto tutti coloro che intendono iscrivere le proprie campagne al Premio Facebook, sono: migliore creatività, migliore utilizzo del video e migliori risultati. Per informazioni di carattere commerciale contattare: e-mail:commerciale@adcgroup.it . Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza: Area Eventi Tel: +39 02 49766312.
Come vi abbiamo già anticipato nelle precedenti notizie (leggi news), nell'ambito degli NC Digital Awards 2015, il premio di ADC Group dedicato all'eccellenza nella comunicazione digitale, interattiva, si ripete anche quest'anno la collaborazione tra la casa editrice e il social network per la seconda edizione del “Premio Facebook”, pensato per incoronare i migliori casi di comunicazione aziendale veicolati sul social.
Il riconoscimento verrà assegnato dalla giuria degli NC Digital Awards che si riunirà in plenaria il 15 settembre presso 11clubroom, in Via Alessio di Toqueville 11 a Milano, per valutare tutti i progetti iscritti. Il concorso vedrà come protagoniste le campagne pianificate e realizzate su Facebook nel periodo compreso tra il 1° aprile 2014 e il 31 maggio 2015. Il contest è aperto ad aziende, agenzie, centri media, case di produzione, editori e concessionarie.
I criteri di valutazione dei lavori, di cui invitiamo a tenere conto tutti coloro che intendono iscrivere le proprie campagne al Premio Facebook sono: migliore creatività, migliore utilizzo del video e migliori risultati. A riguardo vi suggeriamo di guardare su ADVexpressTV la recente video intervista a Sylvain Querné head of marketing Facebook Italia e all'Head of agency partnership Valerio Perego.
Ecco di seguito il primo di tre approfondimenti tematici, a cura di Facebook Italia, dedicati ai tre parametri di valutazione, iniziando da quello dedicato agli standard creativi dei video veicolati sul social network. Spunti e suggerimenti preziosi per stabilire nuovi standard di eccellenza per le campagne online, che devono essere create pensando al loro utilizzo sul digitale, alla fruizione via mobile e all'audience di riferimento.
"Il cuore pulsante di una campagna è senza dubbio la creatività. Ciò che genera enormi opportunità per il settore non è solo la diffusione di nuovi dispositivi e canali di comunicazione, ma anche le modalità di fruizione: si pensi che dei 21 milioni di italiani che utilizzano Facebook ogni giorno, 18 milioni accedono da mobile, e più del 75% dei video visualizzati su Facebook a livello globale vengono fruiti da mobile. E’ quindi fondamentale, nello sviluppo di una creatività, considerare non solo i contenuti ma anche i canali utilizzati per fruirli, che oggi sono principalmente mobile e video. Le aziende, infatti, li utilizzano sempre di più per raggiungere con più efficacia i propri target di riferimento e i risultati di marketing. Anche noi, da tempo, abbiamo messo al centro dello sviluppo creativo il mobile: grazie al nostro Facebook Creative Shop siamo in grado di aiutare le aziende a sviluppare campagne efficaci su mobile e sfruttare le funzionalità degli smartphone. Ma non solo. Oggi la creatività va di pari passo con la targetizzazione della campagna e noi siamo in grado di supportare i brand nella costruzione di campagne creative e contenuti di qualità per ogni target, sulla base di persone reali e di reali interessi e bisogni, mettendo a disposizione delle aziende strumenti sempre più interattivi. E’ fondamentale adattare la creatività alle persone che fruiscono la campagna, come altrettanto importante è curare con attenzione la creatività dei contenuti, sviluppando adv rilevanti e personalizzate per specifici segmenti e in grado di generare engagement e interazione tra persone e brand".
Ricordiamo che i progetti dovranno essere caricati direttamente online, sul sito http://fba.adcgroup.it/ . I materiali relativi alle campagne iscritte dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 luglio 2015. I progetti verranno giudicati e premiati nella loro completezza in termini di ideazione, esecuzione e pianificazione e a prescindere dal ruolo svolto dalla struttura che le iscrive.
CONTATTI
Per informazioni di carattere commerciale contattare: e-mail: commerciale@adcgroup.it
Tel: +39 346 0472506
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza:
Area Eventi Tel: +39 02 49766312
Tel: +39 02 49470099
Mail: Erminia Piccolella -erminia.piccolella@adcgroup.it;
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it;
Il riconoscimento verrà assegnato dalla giuria degli NC Digital Awards che si riunirà in plenaria il 15 settembre presso 11clubroom, in Via Alessio di Toqueville 11 a Milano, per valutare tutti i progetti iscritti. Il concorso vedrà come protagoniste le campagne pianificate e realizzate su Facebook nel periodo compreso tra il 1° aprile 2014 e il 31 maggio 2015. Il contest è aperto ad aziende, agenzie, centri media, case di produzione, editori e concessionarie.
I criteri di valutazione dei lavori, di cui invitiamo a tenere conto tutti coloro che intendono iscrivere le proprie campagne al Premio Facebook sono: migliore creatività, migliore utilizzo del video e migliori risultati. A riguardo vi suggeriamo di guardare su ADVexpressTV la recente video intervista a Sylvain Querné head of marketing Facebook Italia e all'Head of agency partnership Valerio Perego.
Ecco di seguito il primo di tre approfondimenti tematici, a cura di Facebook Italia, dedicati ai tre parametri di valutazione, iniziando da quello dedicato agli standard creativi dei video veicolati sul social network. Spunti e suggerimenti preziosi per stabilire nuovi standard di eccellenza per le campagne online, che devono essere create pensando al loro utilizzo sul digitale, alla fruizione via mobile e all'audience di riferimento.
"Il cuore pulsante di una campagna è senza dubbio la creatività. Ciò che genera enormi opportunità per il settore non è solo la diffusione di nuovi dispositivi e canali di comunicazione, ma anche le modalità di fruizione: si pensi che dei 21 milioni di italiani che utilizzano Facebook ogni giorno, 18 milioni accedono da mobile, e più del 75% dei video visualizzati su Facebook a livello globale vengono fruiti da mobile. E’ quindi fondamentale, nello sviluppo di una creatività, considerare non solo i contenuti ma anche i canali utilizzati per fruirli, che oggi sono principalmente mobile e video. Le aziende, infatti, li utilizzano sempre di più per raggiungere con più efficacia i propri target di riferimento e i risultati di marketing. Anche noi, da tempo, abbiamo messo al centro dello sviluppo creativo il mobile: grazie al nostro Facebook Creative Shop siamo in grado di aiutare le aziende a sviluppare campagne efficaci su mobile e sfruttare le funzionalità degli smartphone. Ma non solo. Oggi la creatività va di pari passo con la targetizzazione della campagna e noi siamo in grado di supportare i brand nella costruzione di campagne creative e contenuti di qualità per ogni target, sulla base di persone reali e di reali interessi e bisogni, mettendo a disposizione delle aziende strumenti sempre più interattivi. E’ fondamentale adattare la creatività alle persone che fruiscono la campagna, come altrettanto importante è curare con attenzione la creatività dei contenuti, sviluppando adv rilevanti e personalizzate per specifici segmenti e in grado di generare engagement e interazione tra persone e brand".
Ricordiamo che i progetti dovranno essere caricati direttamente online, sul sito http://fba.adcgroup.it/ . I materiali relativi alle campagne iscritte dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 luglio 2015. I progetti verranno giudicati e premiati nella loro completezza in termini di ideazione, esecuzione e pianificazione e a prescindere dal ruolo svolto dalla struttura che le iscrive.
CONTATTI
Per informazioni di carattere commerciale contattare: e-mail: commerciale@adcgroup.it
Tel: +39 346 0472506
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza:
Area Eventi Tel: +39 02 49766312
Tel: +39 02 49470099
Mail: Erminia Piccolella -erminia.piccolella@adcgroup.it;
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it;