Premi

NC Digital Awards 2015. Premio Facebook: l'importanza della misurazione dei risultati e della viewability

Nel suo intervento su ADVexpress questa volta Facebook Italia si sofferma sul terzo criterio con cui verranno valutati i progetti iscritti al premio che, nell'ambito degli NC Digital Awards 2015di ADC Group, incorona i migliori casi di comunicazione aziendale veicolati sul social. Osservando come "Misurare l’efficacia delle campagne è fondamentale, e l’analisi ci aiuta a comprendere i risultati raggiunti, definendo i KPI in fase di pianificazione". Senza dimenticare la misurazione della viewability che "Oltre a dare un effettivo feedback dei risultati ottenuti, consente all’investitore di ottimizzare in tempo reale la propria campagna". Ricordiamo a chi intende partecipare che la deadline per l'invio dei materiali è il 31 luglio. Per informazioni di carattere commerciale contattare: commerciale@adcgroup.it  . Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza: Area Eventi Tel: +39 02 49766312.
clicca per ingrandire
Come vi abbiamo già più volte ricordato, nell'ambito degli NC Digital Awards 2015 verrà assegnato anche quest'anno il Premio Facebook, ideato per incoronare i migliori casi di comunicazione aziendale veicolati sul social.

I criteri di valutazione dei lavori, di cui invitiamo a tenere conto tutti coloro che intendono iscrivere le proprie campagne al Premio Facebook sono: migliore creatività (leggi news), migliore utilizzo del video (leggi news), oggetto di due precedenti approfondimenti pubblicati su ADVexpress , e migliori risultati,  aspetto sul quale si focalizza il terzo intervento di Facebook Italia.
Vi invitiamo inoltre a guardare su  ADVexpressTV la recente video intervista a Sylvain Querné head of marketing Facebook Italia e all'Head of agency partnership Valerio Perego. 
 

"Misurare l’efficacia delle campagne è fondamentale, e l’analisi ci aiuta a comprendere i risultati raggiunti, definendo i KPI in fase di pianificazione" osserva la company. " Offriamo agli advertiser strumenti ad hoc che non solo consentono di monitorare l’efficacia delle loro campagne, ma anche di fornire un’analisi accurata su come possano migliorare quelle future. Abbiamo attivato analisi post-campagne anche con terze parti, come ad esempio Nielsen, con cui abbiamo sviluppato strumenti di ricerca che consentono di sviluppare la digital total audience delivery, mostrando i GRP della campagna".

"Altrettanto importante nell’analisi dei risultati è il concetto di
 viewability" sottolinea Facebook Italia. " Trasparenza e minima dispersione degli investimenti sono un’esigenza importantissima degli investitori, che noi ci impegniamo a soddisfare al meglio. Per questo sono necessarie metriche scientifiche che vadano oltre quelle standard, basate su impression e click through generati. Oggi misurare la viewability delle campagne online è molto importante per chi vuole pianificare una comunicazione. Oltre a dare un effettivo feedback dei risultati ottenuti, infatti, consente all’investitore di ottimizzare in tempo reale la propria campagna".
 Infine, una terza riflessione sul rapporto tra Facebook e tv nella generazione degli ascolti. "Altro scenario che consideriamo è il mondo televisivo. Con Nielsen abbiamo sviluppato uno strumento di ricerca per definire l’audience incrementale che Facebook permette di aggiungere al piano televisivo originale, dato interessante per gli investitori se pensiamo alla nostra importante reach. Una case history di successo di cui andiamo particolarmente fieri è Reckitt Benckiser, azienda che si occupa di prodotti igienico-sanitari, tra cui tutti i prodotti del brand Durex e Napisan. Il gruppo ha deciso di investire su due campagne solo su Facebook, raggiungendo risultati importanti in termini di impatto sulle vendite, target raggiunto, GRP, facendo leva su mobile e creatività. Per quanto riguarda il brand Durex, RB aveva la necessità di raggiungere differenti target group e segmenti di mercato, coinvolgerli con messaggi ad hoc con l’obiettivo diincrementare le vendite. Proprio per questo motivo RB ha deciso di sostituire l’adv offline con l’advertising digitale e in particolare con Facebook. Attraverso strumenti come le Pagine, Mobile placement, News Feed Placement e Boosted posts, Durex ha raggiunto in Italia 5.8 milioni di persone in due settimane (il 74% di età compresa fra i 18 e i 29 anni), totalizzando 315 GRP con una crescita del 25% rispetto all’anno precedente. Anche per il brand Napisan, RB aveva bisogno di raggiungere molteplici segmenti di mercato e dare impulso alle vendite, cosa che non riusciva a fare con l’advertising sui media tradizionali. Attraverso gli strumenti Facebook come le Pagine, Mobile placement e News Feed Placement, RB è riuscita a raggiungere 4,6 milioni di persone con un’accuratezza del target pari al 97%, raggiungendo 240 GRP e incrementando le vendite del 30% rispetto all’anno precedente".


Ricordiamo che il Premio Facebook verrà assegnato dalla giuria degli NC Digital Awards che si riunirà in plenaria il 15 settembre presso 11clubroom, in Via Alessio di Toqueville 11 a Milano, per valutare tutti i progetti iscritti. Il concorso vedrà come protagoniste le campagne pianificate e realizzate sul social nel periodo compreso tra il 1° aprile 2014 e il 31 maggio 2015. Il contest è aperto ad aziende, agenzie, centri media, case di produzione, editori e concessionarie.


I progetti dovranno essere caricati direttamente online, sul sito http://fba.adcgroup.it/ . I materiali relativi alle campagne iscritte dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 luglio 2015. I progetti verranno giudicati e premiati nella loro completezza in termini di ideazione, esecuzione e pianificazione e a prescindere dal ruolo svolto dalla struttura che le iscrive.


CONTATTI 
Per informazioni di carattere commerciale contattare: e-mail commerciale@adcgroup.it 
Area Eventi: tel.+39 346 0472506 

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza: 
Area Eventi: tel: +39 02 49766312 
tel: +39 02 49470099 
e-mailErminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it