UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Oscar di Bilancio, per partecipare all'edizione 2017 c'è tempo fino al 30 settembre

Da quest’anno, l’Oscar di Bilancio, promosso da FERPI, con Borsa Italiana e Università Bocconi, prevede momenti di confronto e formazione durante tutto l’anno, al di là della Cerimonia di Premiazione, con il coinvolgimento di esperti e accademici. Per l’edizione 2017, le categorie del Premio sono: Grandi Imprese quotate nei vari segmenti di Borsa Italiana, Medie e Piccole Imprese quotate nei vari segmenti di Borsa Italiana, Imprese finanziarie quotate nei vari segmenti di Borsa Italiana, Imprese non quotate con un tetto minimo di fatturato di 100milioni euro, Fondazioni erogatrici e Organizzazioni no profit.

L’edizione 2017 del premio Oscar di Bilancio, promosso da FERPI, con Borsa Italiana e Università Bocconi, si presenta con novità importanti
nel segno del rinnovamento e di una contaminazione dalle best practice internazionali.

Da quest’anno, l’Oscar di Bilancio prevede momenti di confronto e formazione durante tutto l’anno, al di là della Cerimonia di Premiazione, con il coinvolgimento di
esperti e accademici.

Per l’edizione 2017, le categorie del Premio sono:
o Grandi Imprese quotate nei vari segmenti di Borsa Italiana
o Medie e Piccole Imprese quotate nei vari segmenti di Borsa Italiana
o Imprese finanziarie quotate nei vari segmenti di Borsa Italiana
o Imprese non quotate con un tetto minimo di fatturato di 100milioni euro
o Fondazioni erogatrici e Organizzazioni no profit

La Giuria assegnerà l’Oscar di Bilancio 2017 a una delle organizzazioni vincitrici delle categorie. Sono inoltre istituite le seguenti Menzioni Speciali, curate da Ferpi, alle quali le Imprese e gli Enti possono concorrere:
o Miglior bilancio Start Up e PMI Innovativa in collaborazione con un’associazione del settore (possono partecipare tutte le Start Up e PMI Innovative)
o Migliore comunicazione finanziaria 2017 con una giuria speciale composta di esponenti Ferpi, giornalisti, analisti, rappresentante di Borsa Italiana e altri operatori di mercato (possono partecipare solo società quotate)
o Enti non Commerciali dedicati al Welfare
o 'Premio speciale' Miglior Report Integrato in collaborazione con NIBR, Network Italiano Business Reporting; si tratta del primo premio europeo ad hoc per il
Report Integrato e i criteri di valutazione sono concordati con l’International Integrated Reporting Council (possono partecipare tutte le società – quotate e non
quotate senza alcun tetto minimo di fatturato – che presentino il Report Integrato).

La Cerimonia di Premiazione si terrà alla Borsa Italiana giovedì 23 novembre 2017 a partire dalle ore 18.

La partecipazione all’Oscar di Bilancio è gratuita e può avvenire per autocandidatura o su invito, inviando la documentazione a oscardibilancio@ferpi.it entro il 30 settembre 2017 (da quest’anno l’invio della documentazione avverrà nella sola forma digitale).

Sono Associazioni e Istituzioni Partner dell’Oscar di Bilancio 2017:
AIAF - Associazione Italiana Analisti e Consulenti Finanziari
AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors
A.I.Re - Associazione Italiana Società di Revisione
ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
ANIMA per il sociale nei valori d’impresa
ASSIREVI - Associazione Italiana Revisori Contabili
ASSOGESTIONI - Associazione Italiana del Risparmio Gestito
FONDAZIONE SODALITAS
GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale
NEDCOMMUNITY - Associazione italiana degli amministratori non esecutivi e indipendenti

La Giuria è così composta:
Presidente Gianmario Verona, Rettore Università Bocconi
Vice Presidente Pier Donato Vercellone, Presidente Ferpi
Alberto Borgia, Presidente AIAF - Associazione Italiana Analisti e Consulenti Finanziari
Maurizio Bonzi, Presidente AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors
Santo Borsellino, Vice Presidente Assogestioni
Adriana Spazzoli, Consigliere d’Indirizzo Fondazione Sodalitas
Marina Forquet Famiglietti, Segretario Generale London Stock Exchange Foundation
Alessandro Iozzia, Coordinatore Oscar di Bilancio
Lorenzo Macchi, Coordinatore Oscar di Bilancio
Roberto Mannozzi, Presidente ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
Paolo Ricci, Presidente GBS - Gruppo di studio per il Bilancio Sociale
Paola Schwizer, Presidente Nedcommunity - Comunità italiana dei consiglieri non esecutivi e indipendenti
Fausto Vittucci, Presidente A.I.Re - Associazione Italiana Società di Revisione

SP