UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Partecipa al Bea Festival per conoscere in anteprima i risultati del 13° Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia

Nell’ambito del Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, il 5 ottobre, alle ore 15, ci sarà la presentazione, in anteprima e in esclusiva, dei risultati della nuova edizione (la 13esima) del ‘Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, realizzato ogni anno da AstraRicerche per ADC Group. Al termine dell’intervento di Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche, ci sarà l’attesa tavola rotonda con ‘agenzie e aziende’, focus su: integrazione degli eventi nel communication mix, sfida digitale, gare e accordo sottoscritto tra ‘Club degli Eventi e della Live Communication’ e Upa. Per partecipare al Bea Festival è necessario acquistare un delegate pass.

Come ogni anno, il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication offrirà l’occasione per conoscere in anteprima e in esclusiva i risultati della nuova edizione (la 13esima) del ‘Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, realizzato, come da tradizione, da AstraRicerche per ADC Group.

Ricordiamo che l’appuntamento con il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è fissato per il 4 e 5 ottobre al Superstudio Più di Milano in via Tortona 27.

Sul sito dedicato potete leggere il programma aggiornato con tutti gli eventi e le iniziative previste (clicca qui per accedere al programma completo).

Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli attori protagonisti del mondo della comunicazione, degli eventi e della live communication, per conoscere le principale tendenze e le nuove frontiere che caratterizzano un mercato e una industry in continuo movimento.

Vi ricordiamo che, per partecipare al Festival è necessario acquistare un delegate pass (clicca qui).

Tra gli appuntamenti da fissare bene in agenda c’è quello del 5 ottobre alle ore 15, quando Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche, presenterà i risultati del Monitor, con l’obiettivo di fornire all’industry la dimensione del mercato, il suo trend recente e soprattutto le prospettive a breve termine. Il tutto grazie a 300 interviste a responsabili di aziende di varia dimensione, settore di attività e collocazione geografica. “C’è grande interesse - ha commentato Finzi - per scoprire se i positivi segnali degli ultimi anni saranno confermati, dopo una lunga fase difficile per tutti i mezzi di comunicazione”.

Come ogni anno, successivamente alla presentazione dei risultati del ricerca nell'ambito del Bea Festival, sarà possibile acquistare la versione integrale del Monitor: per info scrivere a commerciale@adcgroup.it o chiamare il 346 047 25 06.

Il Monitor si rinnova e, coerentemente con lo spirito delle ultime edizioni, introduce temi nuovi: “Nel 2017 - spiega Finzi - si è scelto di sondare la conoscenza del Club degli Eventi e della Live Communication, per molti attori di questa industry considerato come uno ‘strumento’ fondamentale per la crescita del settore: è questa un’opinione condivisa? Quanto sanno davvero le aziende del Club e delle sue caratteristiche? C’è inoltre da scoprire se gli intervistati sono a conoscenza del recente accordo tra il Club e Upa in merito alla gestione delle gare e se ne condividono le indicazioni (non vincolanti), che mirano a migliorare i rapporti tra domanda e offerta”.

Inoltre, per arricchire la ricerca, dopo aver studiato il tema della logistica degli eventi nel 2016, quest’anno è stata la volta del catering, ambito su cui il Monitor fornirà indicazioni importanti.

Infine, precisa Finzi, è stata ripresa una domanda posta per la prima volta nel 2016: quali sono i problemi nel mondo degli eventi e della live communication? Vedremo se questi ultimi dodici mesi hanno portato cambiamenti (e se in meglio o in peggio).

Al termine dell’intervento di Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche, ci sarà l’attesa tavola rotonda con ‘agenzie e aziende’, moderata, come da tradizione da Salvatore Sagone, presidente ADC Group. Focus su: integrazione degli eventi nel communication mix, sfida digitale, gare e accordo sottoscritto tra ‘Club degli Eventi e della Live Communication’ e Upa.

Interverranno:

Davide Bertagnon, Managing Director presso Access
Tomaso Cavanna, CEO & Founder presso Punk For Business
Alfredo Accatino, Direttore creativo & partner presso Filmmaster
Riccardo Belli, Advertising, Events & Sponsorship manager presso Eni
Paolo Teoducci, Responsabile Brand Strategy & Media - Research&Benchmarking presso TIM
Giuseppe Papa, Director Brand Activation presso Mattel Italia
Eleonora Strazio, Event Sport Manager presso RedBull

********************************************************************************

PARTNER E SPONSOR

Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento organizzato da ADC Group

IN COLLABORAZIONE CON

Eventually

GOLD SPONSOR

Intesa Sanpaolo

SPONSOR

Kimbo           

MAIN PARTNER

Clonwerk

Digivents

Loreto Print

Milano Music Consulting

New Light

Smacrent

Special Lab

Sts

Superstudio Più

PARTNER

Chiara Bianchi D’Orta

Fratelli and Co.

Joy Project

Laser Entertainment

Montecolino

My Vote

Primo Round

EDUCATIONAL PARTNER

Ied 

********************************************************************************

Per maggiori informazioni:

Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it

********************************************************************************

Mario Garaffa