UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Premio Cairo, 17esima edizione: annunciata la giuria, il 9 novembre la proclamazione del vincitore

A decretare la migliore opera sette personalità di spicco appartenenti al mondo dell’arte contemporanea italiana. Grazie a una collaborazione tra il Comune di Milano – Cultura e Cairo Editore, quest’anno il Premio sarà ospitato nelle storiche sale della prestigiosa sede di Palazzo Reale. I lavori inediti realizzati dagli artisti saranno presentati al pubblico in una grande mostra dal 10 al 13 novembre a Palazzo Reale.

A decretare la migliore opera della 17a edizione del Premio Cairo, sette personalità di spicco appartenenti al mondo dell’arte contemporanea italiana: a presiedere la giuria Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini di Venezia, Luca Beatrice, critico d'arte, Gabriella Belli, direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia, Claudia Dwek, presidente di Sotheby's Italia e vicepresidente di Sotheby's Europa, Gianfranco Maraniello direttore del MART di Rovereto e Andrea Viliani, Direttore del MADRE di Napoli.

Grazie a una collaborazione tra il Comune di Milano – Cultura e Cairo Editore, quest’anno il Premio sarà ospitato nelle storiche sale della prestigiosa sede di Palazzo Reale. La cerimonia di premiazione del vincitore dell’edizione 2016, ad inviti strettamente personali, si svolgerà mercoledì 9 novembre.

I lavori inediti realizzati dagli artisti saranno presentati al pubblico in una grande mostra dal 10 al 13 novembre a Palazzo Reale (orari di apertura: venerdì, domenica 09:30 - 19:30, giovedì e sabato 09:30 - 22:30) con Ingresso Gratuito.

I 20 giovani under 40, scelti dalla redazione di Arte, la rivista leader di settore in Italia, sono: Giulia Andreani, Filippo Armellin, Paolo Bini, 108 (Guido Bisagni), Manuele Cerutti, Marco De Sanctis, Gabriele De Santis, Stefania Fersini, Anna Franceschini, Andrea Kvas, Chiara Lecca, Davide Monaldi, Valerio Nicolai, Pennacchio Argentato, Quayola, Giovanni Sartori Braido, Giorgio Silvestrini, Francesco Surdi, Alice Schivardi e Tindar.

Al vincitore del Premio Cairo sarà dedicata la copertina di Arte di dicembre e verrà assegnato anche un premio di 25.000 euro.

Per questa edizione del Premio Cairo sono stati riconfermati i patrocini della Regione Lombardia e della Città metropolitana di Milano.

SP