Premi
Sabre Awards: MS&L Italia premiata con Artsana Chicco
Il Gruppo Holmes consegna ogni anno i prestigiosi riconoscimenti "Sabre Awards" per le relazioni pubbliche (Sabre sta per Superior Achievement in Branding and Reputation). Paul Holmes, noto giornalista, editore ed esperto in comunicazione, ha fondato nel 2000 il Gruppo Holmes, che ha come obiettivo la promozione e diffusione dei valori delle Relazioni Pubbliche a livello globale e che vanta, grazie all'esperienza più che ventennale del suo fondatore, un sofisticato sistema di analisi, report e studi sul settore. La campagna a supporto del progetto di Artsana/Chicco "Chiudono gli istituti, apriamo le famiglie" è stata lanciata cinque anni fa ponendosi come obiettivi principali un concreto aiuto ai minori in difficoltà e un contributo alla diffusione della cultura dell'accoglienza.
Dal 2003, infatti, Artsana Chicco in
collaborazione con AiBi, l'Associazione Amici dei Bambini,
sostiene la realizzazione di "Case Famiglia" su tutto il
territorio nazionale per accogliere nelle famiglie i bambini già ospitati nei
vecchi Istituti per minori, chiusi alla fine del 2006 per effetto della Legge
149/2001. Artsana e MS&L Italia, nel corso
degli anni, hanno collaborato fattivamente alla crescita del progetto
nell'ambito del percorso strategico identificato. Due squadre di professionisti
hanno lavorato in modo integrato all'ideazione, realizzazione e gestione della
campagna di comunicazione e informazione: in Artsana Francesca
Catelli, Communication and Image Director, Michela
Porta, Group Communication Manager, Carlotta
Anderloni, Communication Specialist, il team dell'Osservatorio
Chicco e quello dei Negozi Chicco (Trade marketing e
tutto il personale); in MS&L Italia Elisabetta Moroni,
Director Business Unit Corporate Healthcare, Margherita De
Punzio, Thomas Balanzoni, Emanuela
Rotoli e Chiara Romeo
.
In un rapporto di partnership con la Direzione Comunicazione di Artsana Chicco, MS&L Italia ha gestito l'ufficio stampa, realizzato materiali e documenti informativi, organizzato convegni ed eventi sul tema, con un costante coordinamento dei rapporti con AiBi. L'agenzia ha anche contribuito alla realizzazione della campagna advertising che ha visto come testimonial genitori famosi, come Alessia Marcuzzi, Roberto Mancini, Alessandro e Sabrina Gassman, Alessandra Ferri e Fabrizio Ferri, Roberta Lanfranchi. Inoltre, l'attività di sensibilizzazione condotta con il simbolo del "Gommottino", la mini-maratona "CorriChicco" , le ricerche e i corsi di formazione hanno contribuito a promuovere l'affido famigliare come unica vera alternativa all'istituzionalizzazione.
"Il Premio Holmes ci ha dato una grande gioia" ha commentato Francesca
Catelli (nella foto), Communication and Image Director
Gruppo Artsana "perché la nostra azienda è impegnata da sempre
a creare una rete a difesa del futuro dei piccoli, a sostenere le famiglie
generose che si aprono ai bambini senza famiglia e a sviluppare su tutto il
territorio il senso di responsabilità negli adulti, con i quali siamo in dialogo
costante attraverso i punti di incontro Chicco". "Questa campagna aveva già
ricevuto in Italia il Premio Assorel per la Migliore Comunicazione Sociale" ha dichiarato
Daniela Canegallo , CEO di
MS&L Italia "e siamo orgogliosi di questo importante
riconoscimento a livello internazionale. Un motivo ulteriore di soddisfazione
deriva dal contenuto sociale di questa campagna che premia aziende, come
Artsana/Chicco che riscoprendo i propri valori li comunicano
all'esterno contribuendo alla diffusione di una cultura positiva per tutta la
comunità".
"La chiave del successo di questa campagna" ha aggiunto Elisabetta Moroni, Director Business Unit Corporate Healthcare di MS&L Italia "è l'impegno delle squadre che vi hanno lavorato, sia in Artsana che in MS&L Italia, formate da professionisti che hanno interiorizzato il peso sociale del messaggio ed hanno saputo liberare creatività e tenacia nel comunicarlo. Ad essi va il mio encomio ed il mio ringraziamento".
MF