
Premi
Si apre a Milano il 69esimo Prix Italia
Il Prix Italia – la rassegna internazionale promossa dalla Rai si apre con una giornata dedicata alla radio. In primo piano il tema di questa edizione intitolata “Back to Facts”: le Fake News.
Giovedì 28 settembre dalle 10.00 a Palazzo Giureconsulti e in diretta su Rai Radio3 l’incontro “Il giornalismo al tempo delle Fake News. La frontiera della radio” moderato da Gerardo Greco, direttore Giornale Radio e Radio1 Rai.
A questo link il calendario completo.
A riflettere sul ruolo della radio nel contrastare informazioni sbagliate Anthony Bellanger, conduttore Radio France; Matteo Caccia, autore e conduttore Radio 2 Rai; Davide Maria De Luca, giornalista Il Post; Pietro Del Soldà, conduttore Radio 3 Rai; Cristina Giordano, giornalista Westdeutscher Rundfunk Köln; Barbara Sgarzi, docente social media Università SISSA di Trieste; Marcello Sorgi, editorialista de La Stampa; Monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede.
Nel pomeriggio, dalle 16.00, ancora la radio protagonista con “Il futuro della radio in sete storie”, in collaborazione con Ebu. Come potrebbe essere e come sarà la comunicazione radiofonica a partire dalla sfida del digitale? Con il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi ne parlano Tiziano Bonini, sociologo delle telecomunicazioni, Università di Siena; Andrea Borgnino, Direzione Radio Rai – Staff Radio; Richard Knight, Bbc Radio Commissioner; Mirko Lagonegro, digital audio strategist DigitalMde; Linus, direttore artistico Radio Deejay; Liam O’Brien, produttore della serie “Documentary On One”, RTÉ Radio 1; Filippo Solibello, conduttore Radio2 Rai
.
Alle 17.30, al Portico di Palazzo Giureconsulti un’anteprima di Rai Qualità e Pianificazione: “Giotto - L’Affresco ritrovato. Milano e l’età dei Visconti” di Luigi Ciorciolini e Ferdinando Nardone, con le riprese in tecnologia 4K e HDR dei capolavori scoperti nell’Arcivescovado di Milano.
Alla stessa ora, al Teatro Dal Verme, le anticipazioni della stagione radiofonica 2017 – 2018 dei 10 canali di Radio Rai con la Presidente Rai Monica Maggioni, il Direttore Generale della Rai, Mario Orfeo e i direttori delle reti radio. La giornata si conclude alle 20.30 nello stesso teatro con il concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, che ha già fatto registrare il tutto esaurito e che sarà trasmesso in diretta da Rai Radio2.
Gli eventi del Prix Italia sono tutti a ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti a prixitalia.eventi@rai.it o 0231995090. Streaming video al sito www.prixitalia.rai.it.