Premi
SKY Tv Awards premia l'eccellenza sul satellite
Una serata ricca di sorprese e animata dalla presenza in sala e sul palco dei volti più amati della piattaforma satellitare, per celebrare la terza edizione degli Sky Tv Awards con cui verranno assegnati 7 premi alle Migliori Produzioni Originali e altri 2 premi rispettivamente alla Miglior Campagna Promo e al Miglior Promo Singolo , per un totale di ben 9 premi oro. Lanciata nel 2007 la manifestazione si propone di premiare l'ideazione e la realizzazione di alcuni tra i miglior programmi in onda su SKY .
A votare è stato chiamato il pubblico che
ha espresso le proprie preferenze con oltre 20 mila voti
raccolti dal sito www.sky.it. La kermesse, condotta da
Fabio Caressa e Giorgia
Surina (nella foto), si è svolta il 19 marzo al Gran
Teatro di Viale di Tor di Quinto a Roma, e ha visto sfilare sul palco i
protagonisti dei programmi premiati. Un ispirato Morgan,
direttore artistico del canale Match Music, ha aperto la serata
con una personalissima interpretazione del brano Lucy in the
Sky dei Beatles .
Fiorello, trionfatore della scorsa edizione, ha consegnato il Premio al Miglior Programma dell'anno ottenuto da Romanzo Criminale-la serie, prodotta da SKY Cinema e Cattleya, che si è aggiudicata anche la vittoria nella categoria Miglior Serie Televisiva. A ritirare il premio, assieme al regista Stefano Sollima, i protagonisti che sul piccolo schermo hanno dato un volto alla Banda della Magliana.
Sul palco anche Carlo Verdone e Gene Gnocchi, vincitori ex equo nella categoria Miglior Idea Innovativa con Ridere all'italiana. Una vera e propria lezione sulla comicità tenuta da Carlo Verdone agli studenti dello Iulm di Milano, realizzata e trasmessa da SKY Cinema 1 la prima, e il doppio appuntamento domenicale con Gene Gnocchi , impegnato nel suo personale racconto calcistico irriverente su SKY Sport 1.
I programmi sportivi di SKY hanno ottenuto altre due vittorie: come Miglior Programma di Attualità/Rubrica con Attenti a quei due, l'appuntamento con la Champions League condotto dalla coppia GianLuca Vialli e Paolo Rossi e il premio come Miglior Programma Live è stato ritirato da Ilaria D'Amico e Alessandro Bonan per Diretta Gol, l'ormai classico appuntamento della domenica sul canale Supercalcio con le più belle immagini da tutti i campi della Serie A.
Il riconoscimento per il Miglior Adattamento di Format Originale è andato a Lo Zoo di 105 di Comedy Central, il cult show radiofonico che porta in televisione la banda politically uncorrect dei dj più matti dell'etere, mentre il premio per il Miglior Documentario/Programma di Lifestyle se lo è aggiudicato History Channel con Vajont , l'immagine dell'orrore che a 45 anni dalla catastrofe presenta materiali inediti e testimonianze dei protagonisti.
Le avventure di Tom & Jerry, i due intramontabili eroi animati in onda su Boomerang, hanno vinto il Premio Speciale dedicato ai programmi per bambini. Cartoon Network con il corto 'Regalo di Natale' si aggiudica il premio Miglior promo per bambini.
Nel corso della serata sono stati premiati anche la Miglior Campagna Promo e il Miglior Promo Singolo rispettivamente attributi a Voyer/FLY (Cult) e ex equo al lancio Champions League (SKY Sport 3) e a Wild Photographer (Nat Geo Wild). Sul palco anche il produttore Aurelio De Laurentiis, chiamato a ritirare un premio speciale che gli è stato consegnato dall' amministratore delegato SKY Italia Tom Mockridge.
Lo show, per la regia di Duccio Forzano, è stato scritto da Francesco Freyrie e prodotto da MN/2bcom. La cerimonia di premiazione è stata preceduta da una vera e propria giornata di studio interamente dedicata ai vari aspetti della promozione che ha coinvolto le menti creative dei canali. Condotto da Alvaro Krupkin, direttore del P&P, la sezione planning & promotion di SKY, il workshop ha anche scelto e premiato i promo più innovativi e creativi tra quelli in gara.