UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Un successo la prima edizione del BLA - Best Location Awards. Sagone: "Nessun premio vanta una giuria così ricca. Il BLA è destinato a crescere"

Gli spazi per eventi candidati al BLA devono passare l'esame di ben due giurie: una corporate, formata dai giurati del Bea Italia, e una composta dai rappresentanti delle agenzie candidate allo stesso Bea Italia, per un totale, quest'anno, di 63 giurati. Nessun premio, a oggi, vanta una giuria così ricca e trasversale nel mondo degli eventi e della comunicazione.

"La prima edizione del BLA - Best Location Awards è stata un vero successo: non solo ha visto candidate alcune delle maggiori location e spazi per eventi italiani, ma è già stato riconosciuto dalla community come un benchmark per l'eccellenza del settore. Abbiamo ricevuto attestati di stima da parte dei rappresentanti di questo comparto, finalmente soddisfatti che sia nato un premio capace di riconoscere la qualità dell'offerta. Sono assolutamente fiducioso sul futuro di questo premio, destinato a crescere e a raggiungere i livelli del Bea Italia. Continueremo a lavorare per diffonderne la notorietà".

Queste le parole di Salvatore Sagone, presidente di ADC Group, all'indomani del Bea Festival (22 e 23 settembre, Museo Nazionale della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' di Milano), all'interno del quale si sono svolte anche la sessione di giuria e la premiazione dei vincitori del BLA. 

PER CONOSCERE I VINCITORI DEL BLA - BEST LOCATION AWARDS, CLICCA QUI

E a proposito di giuria, Sagone sottolinea quello che è davvero un punto di forza del premio BLA: "Secondo il regolamento, i candidati hanno superato l'esame di ben due giurie diverse: una corporate, formata dai 38 giurati del Bea Italia, e una composta da 25 rappresentanti delle agenzie candidate allo stesso Bea Italia, per un totale, quest'anno, di 63 giuratiNessun premio, a oggi, vanta una giuria così ricca e trasversale nel mondo degli eventi e della comunicazione".

Due sono state, infatti, le fasi di votazione dei 20 progetti in gara in questa prima edizione del premio:

1. Dal 6 all'8 settembre, la giuria corporate del Bea Italia (composta da 38 rappresentanti di aziende e associazioni) e 25 rappresentanti delle agenzie iscritte al Bea Italia hanno visionato le candidature online

2. Il 22 settembre, nell'ambito del Bea – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, una giuria composta da 25 rappresentanti delle agenzie di eventi candidate al Bea Italia si è riunita in plenaria per eleggere i vincitori.

I giurati hanno espresso il proprio voto sulla base dei seguenti criteri:

- Architettura e design esterno
- Flessibilità e versatilità
- Arredamento e design interno
- Logistica/accessibilità
- Compatibilità ambientale
- Tecnologia e innovazione

"Diamo l'appuntamento alla prossima edizione, sicuri che il BLA riesca ad affermasi di anno in anno. Lunga vita a questo premio!", conclude Sagone.

Chiara Pozzoli