UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Premi

WeAreStarting vince #INGChallenge: la gara delle startup Fintech per creare la banca del futuro

Il progetto di equity crowdfunding si aggiudica la prima tappa del contest di ING Italia, organizzato in collaborazione con H-FARM. Prossimo appuntamento il 14 dicembre al Talent Garden di Via Calabiana. Il portale investe in start-up innovative e Pmi italiane.

 Le nuove generazioni di startupper FinTech incontrano il mondo bancario per creare la banca del futuro. E’ questo il tema dell’edizione 2017 di ING Challenge, il contest promosso dall’istituto finanziario ING Italia in collaborazione con il polo di innovazione italiano H-FARM, il cui primo appuntamento si è tenuto l’11 ottobre presso Talent Garden Calabiana di Milano. Il vincitore del primo evento dell’edizione 2017 è WeAreStarting Srl la società di Bergamo che gestisce l’omonimo portale di equity crowdfunding WeAreStarting.it.

Diverse le startup operanti in Italia e in Europa nel settore Fintech che hanno aderito all’iniziativa proponendo un progetto innovativo che risponde ai bisogni delle nuove generazioni. E’ proprio su quest’ultimo tema che è intervenuta la startup bergamasca WeAreStarting che dal 2014 gestisce il portale di equity crowdfunding WeAreStarting.it. A partecipare al contest anche, EasyTax Assistant, applicazione che vuole educare l’utente per la gestione del 730 con l’obiettivo di aiutare a ridurre nel tempo la pressione fiscale e Rigoblock.

WeAreStarting è stata giudicata l’idea imprenditoriale che combina l’equity crowdfunding con la possibilità per le aziende di accrescere il proprio capitale. Marco Bragadin, CEO di ING Italia ha commentato: “ING Challenge e' per noi un importante momento di confronto e dialogo con le startup del fintech. In ING collaboriamo già con circa 100 fintech attraverso l’ING Customer Experience Center  perché siamo convinti che, anche attraverso il dialogo e il confronto con queste realtà, si possa costruire la banca del futuro. Abbiamo scelto WeAreStarting per la concretezza della proposta e perché crediamo che in Italia il segmento del finanziamento alle imprese non sia ancora sufficientemente servito.”

“Siamo molto contenti per questo riconoscimento. L’adozione di strumenti innovativi tecnologici nel settore finanziario nel nostro Paese diventa fondamentale per sostenerne la competitività e la crescita - ha commentato Carlo Allevi, Founder e Operations Manager di WeAreStarting Srl. - Guardiamo al futuro nell’ottica di un progetto di sviluppo economico italiano: per questo noi offriamo lo strumento dell’equity crowdfunding. Un servizio avanzato sia per le imprese italiane che possono raccogliere capitali “dal basso” sia per l’investitore che ha la possibilità di accedere a grandi campagne finanziandone anche una piccola parte ed entrando nel capitale sociale dell’impresa offerente. La nostra grande sfida, che portiamo avanti con il nostro partner tecnologico Katipult, è l’implementazione della tecnologia blockchain per offrire agli utenti del nostro portale la miglior esperienza di investimento”.

La prossima tappa dell’ING Challenge si terrà sempre a Milano il 14 dicembre, presso il Talent Garden Calabiana. Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile scrivere a info@ingchallenge.it.