UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Poltrone

Guido Pezzin nominato Head of Innovation di Startup Geeks

Il più grande incubatore online di startup sceglie il manager per dirigere i progetti di formazione e open innovation che nell’ultimo anno hanno già ottenuto la fiducia di Eni, NTT Data ed Italdesign, tra gli altri.

Startup Geeks, il più grande incubatore online di startup, di recente protagonista di una campagna di crowdfunding lampo dal valore di 945mila euro chiusa in soli 7 giorni dall’inizio della campagna, accoglie nel suo organico Guido Pezzin come Head of Innovation.

Pezzin dopo una laurea in Business Administration e un MBA, ha trascorso oltre 25 anni nel mondo dell'information technology in ruoli manageriali internazionali per vendor globali quali CA Tech., Oracle, EMC, Experian, HP e Qlik. Ha inoltre prestato servizio come mentor, non-executive Director, Member of Advisory Board e membro del CDA per
numerose startup, acceleratori, incubatori di impresa e fondi, tra gli altri LVenture Group e BIT.

Il suo ruolo sarà guidare la divisione Corporate lanciata un anno fa da Startup Geeks e che ha già ottenuto la fiducia di numerose aziende tra le quali Eni, NTT Data ed Italdesign per lo sviluppo di programmi di formazione per i dipendenti al fine di coinvolgerli, trasmettere loro la cultura imprenditoriale e creare innovazione direttamente dall’interno.

“Abbiamo scelto Guido per dirigere i nostri progetti di formazione e Open Innovation perché la sua esperienza sul campo e la sua visione ci daranno la possibilità di portare sempre di più la cultura dell’innovazione e del mondo startup tra le scrivanie dei dipendenti delle aziende. L’obiettivo che ci poniamo è quello di formare i team delle grandi aziende al fine di trasmettergli il mindset e le metodologie per renderli protagonisti dell’innovazione in azienda, trasmettendo loro ciò che abbiamo imparato nell’incubare quasi 800 progetti di startup negli ultimi 3 anni.” commentano i fondatori di Startup Geeks, Alessio Boceda e Giulia D’Amato.


“La decisione di porre la mia fiducia in Startup Geeks viene dalla consapevolezza che ancora molte aziende non riescono a esprimere il loro massimo potenziale innovativo e tecnologico come vorrebbero. Va colmato il gap della cultura dell’innovazione come processo permanente in azienda, con lo strumento della digitalizzazione dei processi. Sono ottimista perché constato che la risorsa più importante per questo percorso di modernizzazione c’è, in particolare in Italia, ed è il talento delle persone in azienda. Credo che i programmi sviluppati da Startup Geeks siano lo strumento adatto per valorizzare questo talento e con il team lavoreremo per presentare soluzioni che davvero possano rinnovare lo spirito imprenditoriale delle aziende.” conclude Pezzin.