UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Poltrone

MeglioQuesto affida ad Alessandro Nitti il ruolo di Presidente esecutivo del CdA

Con obiettivo il consolidamento della posizione di leadership della company nel mondo del phygital il Presidente si impegnerà per l'implementazione del piano industriale di Gruppo considerando anche l'ingresso in nuovi segmenti, geografie e mercati complementari nel più amplio quadro della transizione digitale ed ecologica in corso in Europa.
Il Consiglio di Amministrazione di MeglioQuesto, phygital marketplace che offre servizi e prodotti attraverso una piattaforma integrata tra i canali fisici e digitali, si è riunito e ha deliberato la nomina del Consigliere Alessandro Nitti alla carica di Presidente esecutivo, conferendogli deleghe anche in ambito di comunicazione, piano di sviluppo ESG e gestione dei rapporti con gli investitori e la comunità finanziaria.

 

Già consigliere e membro indipendente del CdA di MeglioQuesto da agosto 2022, Alessandro Nitti, nel nuovo ruolo di Presidente con deleghe esecutive focalizzerà la propria attenzione al rafforzamento dei presidi di governo societario e dei sistemi di controllo congiuntamente alle iniziative nelle dimensioni ESG.
 
Con obiettivo il consolidamento della posizione di leadership di MeglioQuesto nel mondo del phygital il Presidente si impegnerà per l'implementazione del piano industriale di Gruppo considerando anche l'ingresso in nuovi segmenti, geografie e mercati complementari nel più amplio quadro della transizione digitale ed ecologica in corso in Europa.

 

Fondatore di CIV - Compagnia per l'Innovazione e i Valori - società dedicata a progetti di corporate finance, corporate governance e sostenibilità sociale ed ambientale, Alessandro Nitti ha ricoperto con crescenti responsabilità molteplici ruoli in primarie istituzioni di investment banking in Italia, Europa e Stati Uniti.

 

Jaime Torrents, che ha accompagnato il Gruppo MeglioQuesto nel processo di quotazione sul mercato Euronext Growth Milan e nel percorso di sviluppo che ha visto l'ampliamento del perimetro con le acquisizioni di OM Group, Eureweb e Smart Contact, assume la carica di vice presidente vicario.
 
Il presidente uscente Jaime Torrents, nominato vicepresidente del CdA, ha dichiarato: "È stato un grande piacere e un onore presiedere il Consiglio di Amministrazione di MeglioQuesto negli ultimi anni, caratterizzati da importanti cambiamenti e sviluppi. Il Gruppo è cresciuto e ha conquistato una dimensione sempre più internazionale, e un posizionamento strategico nel mondo del phygital. Insieme lavoreremo per portare avanti le iniziative del gruppo nell’ambito del progetto di digitalizzazione e transizione ecologica del sistema Paese".
 
Felice Saladini amministratore delegato di MeglioQuesto, commenta: "Con la nomina di Alessandro rafforziamo l'impronta internazionale e la corporate governance di MeglioQuesto orientata a massimizzare il valore del Gruppo per il mercato. La sua competenza ed esperienza ci daranno ulteriore impulso nel rapporto con gli investitori anche attraverso nuovi sistemi per una piu agevole rappresentazione delle esigenze di trasformazione digitale ed ecologica. Sarà inoltre rafforzato l'impegno nelle azioni ESG in cui l'azienda opera da tempo. Ringrazio Jaime Torrents per l'egregio lavoro svolto nel ruolo di Presidente e accolgo con stima la sua permanenza nel Consiglio di Amministrazione di MeglioQuesto".