UPDATE:
Nasce “Be a PleniDude”, il primo Bootcamp Tik Tok di Plenitude per i futuri creator dell’energia, realizzato in collaborazione con EY+MC SAATCHI insieme a ZeloLa campagna “Cosa faresti per amore” firmata Armando Testa vince al premio Areté 2025 nell’ambito del Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale all’Università BocconiHouse of Communication accelera sull’AI: Mediaplus e Plan.Net protagoniste all’AI Creative Hackathon con la piattaforma proprietaria SokosumiNasce “È sempre domenica”: il podcast di Barilla in collaborazione con Chora Media che racconta il costume italiano con Orietta berti, Gabriele Salvatores, Enrico Brizzi e altri protagonisti della cultura popRicola presenta il suo nuovo spot "Feel Bonbon-E ti senti bonbon" a cura di Jung von Matt. Wavemaker firma la pianificazione mediaFrancesco Gabbani è il nuovo Brand Ambassador di Segnoverde e protagonista della nuova campagna di comunicazione firmata Armando Testa. Pianificazione a cura di Media ItaliaAdorn sceglie POPE Creative Studio e lancia la nuova campagna “Style outside the box”Oltre 200 rappresentanti al Meeting Annuale AssoParchi a Mirabilandia. Luciano Pareschi: "Il fatturato dei parchi genera sul territorio un valore tra 6 e 8 volte superiore, con un impatto economico complessivo stimato intorno ai 10 miliardi di euro"Nasce Air Action Vigorsol Breeze of Glory, il torneo di League of Legends x Air Action Vigorsol live a Lucca Comics & Games e Milan Games Week & Cartoomics 2025Siglato l'accordo 'Lombardia-Osaka'. Fontana a 'Expo 2025': "Con la firma di oggi è stata ribadita, da entrambe le parti, la volontà di consolidare ulteriormente i rapporti reciproci"
Poltrone

Stellantis: Olivier François, Ceo di Fiat, anche alla guida di DS Automobiles

La casa automobilistica ha annunciato novità all'interno del Top Executive Team che saranno operative dal 1° luglio.

Cambi di poltrona tra alcuni top manager in Stellantis. La casa automobilistica nata oltre due anni fa dalla fusione di Fca e Psa ha annunciato delle novità nel Top Executive Team in vigore a partire dal prossimo 1 luglio 2023.

“Cambiamenti che dimostrano che la diversità di talenti e competenze all’interno del Top Executive Team di Stellantis rende possibile adattare il nostro leadership team alle crescenti sfide del contesto economico, proseguendo nel successo che questo team ha costruito negli ultimi due anni e mezzo con l’esecuzione esemplare del piano strategico Dare Forward 2030”, ha spiegato Carlos Tavares, ceo di Stellantis.

La principale novità riguarda Olivier François (nella foto), attuale ceo del marchio Fiat e global chief marketing officer, che amplierà il suo campo d’azione e sarà nominato ceo dei marchi Fiat e DS Automobiles sostituendo Béatrice Foucher, pur mantenendo la funzione di Stellantis global chief marketing officer. 

Ned Curic, attualmente chief technology officer, estenderà le sue responsabilità alla ricerca e sviluppo diventando chief engineering and technology officer, in sostituzione di Harald Wester, attuale chief engineering officer, che va in pensione. Le responsabilità aggiuntive di Curic “contribuiranno alla trasformazione continua di Stellantis in un’azienda tecnologica per la mobilità sostenibile, garantendo l’allineamento tra la visione strategica e l’implementazione dei progetti della funzione R&D di Stellantis”, spiega il gruppo in un comunicato stampa. 

Sébastien Jacquet é nominato Deputy, responsabile dei Progetti e delle Cross Car Lines.

Béatrice Foucher, attuale ceo di DS Automobiles, viene nominata chief planning officer, in sostituzione di Olivier Bourges, attualmente chief planning officer,  nominato global corporate office and public affairs officer. In questo nuovo ruolo attingerà alla sua precedente esperienza come segretario generale dell’ex PSA e alla sua significativa conoscenza degli interessi strategici del settore automobilistico e dei suoi stakeholder.

Giorgio Fossati, in qualità di general counsel, rafforzerà invece il suo contributo all’attività legale in un contesto normativo dell’industria automobilistica ancora più esigente, continuando a concorrere al successo della efficiente governance della società tramite il suo prezioso supporto al consiglio di amministrazione.

Silvia Vernetti, attualmente responsabile del global corporate office, diventa responsabile del global corporate planning, sotto la responsabilità di Béatrice Foucher. La manager ha una comprovata capacità di gestire nuovi progetti strategici per la società, facendo affidamento sulla sua grande competenza nello sviluppo del business e nella gestione finanziaria.

Timothy Kuniskis, attualmente ceo del marchio Dodge, amplierà invece il suo campo d’azione per includere anche la responsabilità del brand Ram. 

Infine Mike Koval, attualmente ceo del marchio Ram, viene nominato head of Mopar North America, rispondendo al North America chief operating officer Mark Stewart. Il manager assumerà la responsabilità di un P&L strategico per la performance della regione del Nord America.