UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Poltrone

Veeam Software nomina Stefano Cancian nuovo Country Manager per l’Italia

In questo ruolo, il manager avrà il compito di espandere ulteriormente la presenza della company nel data protection, sviluppando tutti i segmenti di attività con particolare attenzione al mercato Enterprise privato e pubblico, rafforzando le già solide relazioni della società con un vasto ecosistema di partner.

Veeam Software, leader nella Modern Data Protection e nel Ransomware Recovery, annuncia che Stefano Cancian è il nuovo Country Manager per il mercato italiano.

In questo ruolo, Stefano Cancian avrà il compito di espandere ulteriormente la presenza di Veeam in Italia, sviluppando tutti i segmenti di attività con particolare attenzione al mercato Enterprise privato e pubblico, rafforzando le già solide relazioni della società con un vasto ecosistema di partner.

Cancian mette a disposizione di Veeam oltre 25 anni di esperienza e successi nel mercato dell’Information and Communication Technology (ICT): ha lavorato per PTC International, Siebel Systems e Dell EMC con incarichi di crescente importanza sino a diventare Sales Director per la Regione Western Europe di Dell Technologies nella Divisione Sales Storage Platforms & Solutions, ruolo che ha ricoperto sino al suo ingresso in Veeam, supervisionando le attività di vendita in Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo, Olanda ed Irlanda.

“Stefano porta in Veeam una profonda conoscenza del mercato e una grande leadership manageriale, che contribuirà alla crescita professionale di tutto il team di Veeam in Italia”, ha commentato Patrich Rohrbasser, Regional Vice President, Southern Europe and Africa di Veeam. “La sua esperienza contribuirà ad alimentare la crescita e a consolidare la nostra posizione di leadership nel mercato italiano, nel quale molte aziende hanno già scelto le nostre soluzioni di Modern Data Protection per accelerare il loro percorso di Digital Transformation in sicurezza”. 

“Sono felice di entrare in un’azienda dinamica e di successo come Veeam, che è cresciuta in modo significativo e in pochi anni ha raggiunto la leadership del mercato di riferimento. Questo è stato possibile grazie ad una tecnologia innovativa che risponde alle necessità di molte aziende in fatto di data protection & recovery e di ransomware recovery. Il management di Veeam ha una visione chiara del futuro che ha permesso a questa azienda di anticipare le esigenze del mercato e distinguersi in un ecosistema IT in continuo cambiamento, grazie anche ad un’ottima capacità di execution”, ha dichiarato Stefano Cancian, country manager per l’Italia di Veeam.

“In un mondo complesso e dinamico come quello odierno, caratterizzato da crescenti minacce che possono generare disagi e rendere indisponibile l’accesso ai dati come gli attacchi ransomware, è importante che le aziende italiane di ogni dimensione dispongano di soluzioni efficaci e resilienti per proteggersi e poter ripartire rapidamente in caso di eventi inattesi. Sono lieto di lavorare con il team di Veeam Italia e di guidarlo nell’affiancare le organizzazioni del nostro Paese nel loro percorso di crescita e trasformazione digitale, aiutandole a garantire la necessaria continuità del servizio IT. Il nostro statement è: "Veeam makes your business running" e questo è esattamente ciò che continueremo a fare col massimo impegno”.

Cancian è laureato in Business Management. Sposato con due figli, appassionato di basket e nuoto, dedica il suo tempo libero alla collaborazione con associazioni benefiche e orientate alla protezione dell’ambiente.