
Programmatic
Ad AOL i diritti esclusivi per la gestione dell'inventory pubblicitaria di Vevo in Italia
AOL annuncia la firma di un accordo per la gestione in esclusiva dell’inventario pubblicitario di tutte le property di VEVO in Italia.
VEVO è la piattaforma premium di video e intrattenimento nata grazie alla collaborazione di Universal Music Group e Sony Music che oggi registra 20 miliardi di view mensili a livello globale.
Lo scorso dicembre è stato un mese record per VEVO in Italia che ha raggiunto 546 milioni di stream e 1,4 miliardi di minuti di visualizzazione. I dati rilevano che il 60% di queste fruizioni proviene da device mobili, il 33% da desktop e il 6% da apparecchi connessi alle TV.
Il mercato della musica digitale è uno dei settori che ha maggiormente beneficiato dell’evoluzione dell’innovazione digitale sostenuta da infrastrutture che garantiscono connessioni più veloci e dalla penetrazione del mobile. E infatti, alcuni mesi fa, IFPI, presentando l’annuale Global Music Report, ha comunicato che nel 2015, per la prima volta, gli introiti “digital” hanno superato quelli derivanti dalla vendita tradizionale di musica (45% vs 39%). In modo particolare le revenue da streaming hanno registrato una crescita del 45,2% arrivando a contribuire fino al 3,2% della crescita globale. (Clicca qui per la fonte).
“L’industry dell’intrattenimento sta vivendo un momento particolarmente florido online, sia per chi investe, sia per chi fruisce dei contenuti in rete. E il settore musicale non fa eccezione. Inoltre, secondo i dati IFPI, l’Italia è tra i principali paesi per quanto riguarda la fruizione di video musicali online. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di annunciare questo nuovo accordo con VEVO in Italia” dichiara Christina Lundari (nella foto), General Manager di AOL in Italia.
Grazie al nuovo sodalizio AOL Italia avrà il diritto esclusivo della vendita degli spazi pubblicitari premium di tutti i servizi che VEVO offre alla propria audience in Italia: vevo.com, le app mobile, le app su smart tv e su device connessi a internet (Amazon Fire TV, Apple TV), il player di VEVO embedded su siti di terze parti e il VEVO branded media player su You Tube (desktop, mobile e in app).
Jon Gisby, Head of Europe per VEVO, aggiunge: “Siamo entusiasti di annunciare questa partnership con AOL. L’Italia promette di essere un mercato importante e molto effervescente nel 2017 e siamo positivamente colpiti dalla riconosciuta notorietà di AOL quale partner capace di supportare brand e agenzie ad entrare in contatto con nuove audience di valore e fortemente coinvolte. Siamo quindi pronti ad iniziare una stretta collaborazione per ampliare da un lato il numero dei clienti che possono beneficiare della piattaforma VEVO e, dall’altro, incrementare gli introiti per artisti e proprietari dei diritti”.
La partnership tra AOL Italy e Vevo permetterà ai brand e alle agenzie di accedere a tutta una serie di nuovi strumenti per raggiungere in particolare i Millennial e gli appartenenti alla Generazione X. Diversi i formati disponibili: 20 o 30 secondi, video ads, overlays e display ads – che verranno venduti in maniera accessoria ai video ads, oltre alla possibilità di creare contenuti ad hoc o sponsorizzare contenuti esclusivi già esistenti.
La collaborazione tra VEVO e AOL permette ai brand di connettersi con gli utenti attraverso una delle loro piattaforme preferite dove si trova un’ampia selezione di artisti internazionali e italiani del calibro di Taylor Swift, Adele, Justin Bieber, J-Ax & Fedez, Marco Mengoni, Vasco Rossi solo per citarne alcuni.
“La passione per la musica è universale e permette ai brand di raggiungere alti livelli di engagement con la propria audience. Gli utenti entrano in contatto con i contenuti di VEVO quotidianamente e, con questa partnership, siamo certi di poter offrire agli advertiser un nuovo potentissimo e unico strumento per raggiungere i propri obiettivi marketing, in particolare sulle audience 15-34” aggiunge Lundari.
EC