UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Programmatic

La partnership Adform e DoubleVerify si arricchisce con nuove soluzioni

La collaborazione tra le due realtà consente ai brand di aumentare la qualità e ridurre la dispersione delle impression attraverso l’ottimizzazione pre-bid e si arricchisce oggi, tra gli altri, con nuovi strumenti per la brand safety e suitability dedicati all’advertising su CTV.
Adform, piattaforma advertising globale indipendente, completamente integrata e costruita per il marketing moderno, annuncia di aver ampliato la partnership con DoubleVerify, società indipendente leader nella misurazione del digital advertising. Grazie all’estensione dell’accordo, le aziende potranno garantire agli inserzionisti campagne programmatic in contesti protetti, oltre ad assicurare un alto livello qualitativo degli spazi media anche in nuovi dispositivi e ambienti, come l’advertising sulle Connected TV.
 

Dal 2017, anno in cui è stata siglata la collaborazione, Adform ha progressivamente introdotto un numero considerevole di prodotti della suite DoubleVerify all’interno della sua Demand Side Platform. Oggi, il sodalizio si arricchisce con il primo strumento di brand safety e suitability appositamente pensato per la fase pre-bid nella pubblicità su Connected TV. Queste innovazioni consentiranno agli spender di ottenere una copertura a 360 gradi in termini di brand suitability, per prodotti e canali integrati e pianificabili all’interno di Adform Flow. Inoltre, assicurano maggior trasparenza e controllo sulle destinazioni degli annunci, proteggendo al contempo gli investimenti da impression fraudolente e traffico non valido.

Grandi multinazionali come Vodafone, hanno fatto leva sugli strumenti e le funzionalità oggetto della partnership tra DoubleVerify e Adform.

 “L’integrazione della soluzione Authentic Brand Suitability con Adform ha ridotto in modo significativo il block rate, diminuendo anche i tempi di ottimizzazione manuale dei trader”, commenta Olly Higgs, Audience Specialist di Vodafone. “Ciò ci permette di risparmiare tempo e budget”. 

Grazie all’adozione di Authentic Brand Suitability di DoubleVerify nella tecnologia Adform, Vodafone ha potuto ottimizzare le attività di brand safety, suitability e controllo frodi, per tutti gli acquisti programmatic attraverso la DSP di Adform. Per Vodafone questo si è tradotto in una sensibile diminuzione del block rate, sceso da 4,14% ad appena 1,97%, un dato dal quale emerge un miglioramento del 200% dell’efficienza dei flussi di lavoro e un calo dello spreco degli spazi media di 2,17 punti percentuali.

L'ampliamento della partnership con DoubleVerify dimostra l'impegno costante di Adform nel campo dell’innovazione, attraverso la proposta di soluzioni all’avanguardia e capaci di rispondere alle principali sfide per gli inserzionisti pubblicitari.

 “La nostra industry è impegnata in sfide che riguardano canali fino a poco tempo fa non molto conosciuti, come la CTV. Per questo gli inserzionisti hanno un crescente bisogno di proteggere e salvaguardare i propri investimenti”, dichiara Oliver Whitten (nella foto),  COO di Adform. “Questa partnership ci permette di implementare nell’offerta di Adform strumenti chiave per il mercato, come la soluzione di brand suitability di DoubleVerify, che è ora integrata all’interno della nostra DSP, dando agli advertiser una capacità di controllo mai avuta prima”.

“Riteniamo strategica la partnership con Adform, sostenuta dalla nostra capacità di fornire tecnologie e soluzioni di valore sulle loro piattaforme”, aggiunge Steve Woolway, EVP of Business Development di DoubleVerify. “In un contesto di aumento diffusionale dei dispositivi CTV in tutto il mondo, osserviamo anche la relativa crescita di applicazioni e del volume di contenuti. L'attivazione di funzionalità di protezione e monitoraggio adeguate risulta quindi un processo necessario per garantire che le campagne, oltre a generare risultati, siano anche sicure per il marchio. DoubleVerify è lieta di mettere a disposizione dei clienti di Adform i suoi tool CTV". 

Sin dall’inizio della collaborazione, entrambe le aziende hanno lavorato per proporre soluzioni programmatic, sia per la fase pre-bid sia per quella post-bid, con l’obiettivo di supportare il processo d’acquisto degli inserzionisti ottimizzando le aste sulla piattaforma Adform. Oggi, Adform ha aggiunto quattro nuovi prodotti da DoubleVerify: Custom Contextual, Authentic Brand Suitability, una soluzione di protezione dalle frodi che lavora a livello di dispositivo e Video Filtering per le attività di blocco post-bid.