Monitor Eventi

Monitor degli Eventi 2006, mercato positivo e successo di pubblico

Presentato in Visual Communication il ‘Secondo Monitor del Mercato degli Eventi in Italia’, ricerca Astra per Adc. Soddisfacenti i risultati e grande l’affluenza di pubblico.

Tutto esaurito per la presentazione, stamattina in Fieramilano, all’interno della sezione evexcom di Visual Communication (fiera internazionale dedicata all’industria della comunicazione), del "Secondo Monitor del Mercato degli Eventi in Italia - tendenze, prospettive e operatori", ricerca quali-quantitativa svolta dall’Istituto Astra per Adc - Agenzia della Comunicazione.

presentazione.JPG
La ricerca (in allegato, una sintesi) è stata presentata da Salvatore Sagone, presidente Adc, e illustrata da Enrico Finzi, presidente Astra, introdotti da Brigitte Hunt, exhibition director Visual Communication.

Gli operatori del settore eventi (agenzie, concessionarie, centri media, ecc.) hanno risposto in maniera entusiastica all’appuntamento, affollando la sala convegni del padiglione del nuovo polo fieristico.

Sagone non ha mancato di sottolineare l’importanza della ricerca come strumento attraverso il quale legittimare un mercato fino allo scorso anno pressoché ‘in ombra’, o incluso in altre macrocategorie della comunicazione.
“L’obiettivo della ricerca - ha affermato Sagone - , giunta alla sua seconda edizione, è quello di monitorare l’andamento del settore degli eventi a partire dalla definizione del ‘campo da gioco’ senza nascondere le aree di problematicità, dal momento che l’evento deve ancora fare molti passi in avanti. Le aziende, sempre di più, affrontano la tematica della comunicazione in modo olistico, differenziando i media. L’evento, come è stato definito da alcuni ‘mezzo tridimensionale’, è l’espressione di un nuovo modo di relazionarsi con il consumatore, più immediato e diretto.
La ricerca testimonia l’impegno di Adc nel mercato degli eventi. Siamo partiti con la rivista e20 e abbiamo proseguito con il Monitor, l’Event Marketing Book, il Premio European Bea e, da quest’anno, il sito e20express.it”.

sagone_finzi.JPG
Prima di illustrare i dati della ricerca, Finzi (nella foto insieme a Salvatore Sagone) ha fatto una premessa sull’andamento generale del mercato e sul suo livello di maturazione: “L’approccio olistico alla comunicazione renderà sempre più difficile stabilire un confine tra i vari strumenti di comunicazione, ma ciò che emerge dai dati è che l’evento sta conquistando spazi di autonomia, anche e soprattutto rispetto alle relazioni pubbliche e a scapito dell’advertising, più a mezzo stampa che televisivo, e delle sponsorizzazioni. Quest’anno, molto probabilmente, passerà come l’anno del ‘boom’ di crescita. Dall’altro canto, però, questa stessa crescita è destinata a diventare più selettiva e riflessiva. Ciò significa che inizia una fase di marginalizzazione dei fornitori che non garantiscono qualità, di coloro che hanno cavalcato l’onda dell’incremento della domanda di eventi, improvvisandosi esperti.”.

Coloro che sono abbonati o che si abboneranno al ‘Club degli Eventi’ riceveranno la versione integrale del Monitor 2006, oltre agli altri vantaggi connessi all’iscrizione: riceveranno
- abbonamento annuale alla rivista e20,
- abbonamento annuale al sito e20express.it,
- edizione 2007 dell’Event Marketing Book,
- posto in prima fila alla serata di gala dell’European Best Event Awards (quest’anno il 20 novembre, agli East End Studios di Milano),
- sconto del 30% sull’iscrizione del primo evento all’European Bea, - convenzioni con i partner,
- iscrizione privilegiata e posto in prima fila agli eventi firmati Adc.